14.7 C
Foligno
martedì, Ottobre 21, 2025
HomeAttualitàFoligno, l’apertura domenicale dei negozi piace

Foligno, l’apertura domenicale dei negozi piace

Tanta gente per le vie del centro e tanti coloro che hanno fatto acquisti nel primo appuntamento lanciato dai commercianti per incrementare le vendite. Negozianti al lavoro per altre iniziative

Pubblicato il 11 Febbraio 2025 18:25 - Modificato il 12 Febbraio 2025 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno lotta, ma non vince: il Club Sport Roma strappa il pareggio per 2-2

Le Cinghialette, decimate dai numerosi infortuni devono accontentarsi di un solo punto. Il diesse Metelli: "Buona gara, ma le assenze ci hanno penalizzato"

L’Ubs fatica, ma trionfa in ultima battuta e mette Alba al tappeto

La squadra biancazzurra soffre, ma, spinta da capitan Mariotti, tiene botta e sfrutta il quarto quarto per spiccare il volo e vincere in Abruzzo

Disabilità, nasce lo sportello antidiscriminazione

A promuovere l’iniziativa l’associazione Anffas "Per loro", con l’intento di fornire una risposta concreta alle persone con disabilità e alle loro famiglie che tutt’ora vivono situazioni di disagio

Buona la prima per l’apertura domenicale dei negozi nel centro storico folignate. Tanta gente lungo le vie a passeggiare e tanti coloro che sono entrati nelle attività commerciali per fare acquisti, come hanno raccontato all’indomani dell’iniziativa gli stessi commercianti é supportata dal Comune di Foligno, anche dopo gli incontri con l’assessore delegato, Elisabetta Ugolinelli. Un giudizio più che positivo arriva, dunque, da chi ha deciso di tenere alzata la saracinesca nonostante il giorno festivo, perché positiva è stata la risposta della città.

Una settantina, in tutto, i negozi che hanno aderito al progetto che prevede, di fatto, un’apertura straordinaria ogni seconda domenica del mese come annunciato nel video diffuso attraverso i social – accompagnato dallo slogan “Ciao ciao domenica” – e che fa il paio con un’altra iniziativa tornata ad essere promossa dal Comune, ossia la navetta gratuita – la numero 16 – che collega le zone di via Monte Cucco e di via Fratelli Bandiera con il centro storico, con corse ogni 30 minuti: la mattina dalle 8,40 alle 13,10 e il pomeriggio dalle 15,40 alle 20,10.

Nel suo primo appuntamento, quindi, l’idea lanciata dai negozianti folignati sembra aver raggiunto l’obiettivo prefissato, quello cioè di incrementare gli acquisti in centro storico. Nella domenica che ha inaugurato il lancio dell’iniziativa, infatti, il cuore di Foligno non solo si è popolato ma ha regalato una boccata di ossigeno anche ai commercianti. Soddisfazione pure tra i titolari di bar e ristoranti.

E mentre i negozianti del centro sono al lavoro con quelle che annunciano essere “altre interessanti iniziative”, l’attesa è tutta per il 9 marzo prossimo, quando si terrà il secondo appuntamento, che sarà indicativo anche per comprendere effettivamente le potenzialità del progetto messo in campo dai commercianti. 

Articoli correlati