24.4 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàFoligno, solidarietà in divisa: donazione di sangue della polizia locale

Foligno, solidarietà in divisa: donazione di sangue della polizia locale

Gli agenti del Comando di viale Marconi si sono ritrovati sabato mattina per un gesto di altruismo, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza a fare altrettanto. Per Avis ottimi risultati nel 2024

Pubblicato il 22 Febbraio 2025 16:52 - Modificato il 23 Febbraio 2025 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

La solidarietà indossa la divisa. È quella degli agenti della polizia locale di Foligno, protagonisti di una speciale donazione di sangue. Il Comando di viale Marconi si è ritrovato nella mattinata di sabato al Sit (Servizio immunotrasfusionale) dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per un’iniziativa decisamente lodevole, in collaborazione con la locale sezione dell’Avis. Una decina di agenti hanno così portato a termine la prima donazione di sangue di gruppo della polizia locale folignate, con alcuni di loro già tesserati con Avis ed altri che hanno partecipato per la prima volta. “Ci tenevamo a fare questa iniziativa per un duplice motivo – commenta Simonetta Daidone, comandante della polizia locale di Foligno -. Innanzitutto perché donare è un gesto di altruismo e poi perché vogliamo sensibilizzare la cittadinanza a fare altrettanto. Sarà sicuramente la prima di una lunga serie di donazioni. La polizia locale è al fianco della gente e, con questa iniziativa, lo stiamo nuovamente dimostrando”. Alle sacche di sangue raccolte dagli agenti si unisce la volontà di rinsaldare il rapporto con il territorio, dando inoltre il buon esempio e invitando le persone a donare. Da inizio 2025 le donazioni di sangue dell’Avis di Foligno sono state 457, mentre 82 le plasmaferesi, ovvero più della metà del dato registrato complessivamente nella Usl Umbria 2. Un risultato che inorgoglisce il presidente di Avis Foligno, Emanuele Frasconi: “Nel 2024 sono aumentate le donazioni di plasma e i donatori, di cui molti under 30 – commenta il numero uno avissino -. Siamo arrivati a un buon livello di ‘penetrazione’ del territorio e la nostra associazione è un valore aggiunto per la comunità. Il fatto che anche la polizia locale abbia deciso di sostenerci in maniera compatta significa che ci stiamo allargando sempre più: l’Umbria deve dire grazie a Foligno”. “Quella tra polizia locale e Avis Foligno è un’altra bellissima iniziativa di sensibilizzazione – commenta la dottoressa Marta Micheli, responsabile del Sit del ‘San Giovanni Battista’, che poi fa un quadro dell’anno appena terminato -. Il 2024 si è chiuso secondo le aspettative. Dovevamo superare le 10mila donazioni di sangue intero e le 1.200 di plasmaferesi e ci siamo riusciti con numeri anche superiori”.

Articoli correlati