8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, solidarietà in divisa: donazione di sangue della polizia locale

Foligno, solidarietà in divisa: donazione di sangue della polizia locale

Gli agenti del Comando di viale Marconi si sono ritrovati sabato mattina per un gesto di altruismo, con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza a fare altrettanto. Per Avis ottimi risultati nel 2024

Pubblicato il 22 Febbraio 2025 16:52 - Modificato il 23 Febbraio 2025 14:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

La solidarietà indossa la divisa. È quella degli agenti della polizia locale di Foligno, protagonisti di una speciale donazione di sangue. Il Comando di viale Marconi si è ritrovato nella mattinata di sabato al Sit (Servizio immunotrasfusionale) dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per un’iniziativa decisamente lodevole, in collaborazione con la locale sezione dell’Avis. Una decina di agenti hanno così portato a termine la prima donazione di sangue di gruppo della polizia locale folignate, con alcuni di loro già tesserati con Avis ed altri che hanno partecipato per la prima volta. “Ci tenevamo a fare questa iniziativa per un duplice motivo – commenta Simonetta Daidone, comandante della polizia locale di Foligno -. Innanzitutto perché donare è un gesto di altruismo e poi perché vogliamo sensibilizzare la cittadinanza a fare altrettanto. Sarà sicuramente la prima di una lunga serie di donazioni. La polizia locale è al fianco della gente e, con questa iniziativa, lo stiamo nuovamente dimostrando”. Alle sacche di sangue raccolte dagli agenti si unisce la volontà di rinsaldare il rapporto con il territorio, dando inoltre il buon esempio e invitando le persone a donare. Da inizio 2025 le donazioni di sangue dell’Avis di Foligno sono state 457, mentre 82 le plasmaferesi, ovvero più della metà del dato registrato complessivamente nella Usl Umbria 2. Un risultato che inorgoglisce il presidente di Avis Foligno, Emanuele Frasconi: “Nel 2024 sono aumentate le donazioni di plasma e i donatori, di cui molti under 30 – commenta il numero uno avissino -. Siamo arrivati a un buon livello di ‘penetrazione’ del territorio e la nostra associazione è un valore aggiunto per la comunità. Il fatto che anche la polizia locale abbia deciso di sostenerci in maniera compatta significa che ci stiamo allargando sempre più: l’Umbria deve dire grazie a Foligno”. “Quella tra polizia locale e Avis Foligno è un’altra bellissima iniziativa di sensibilizzazione – commenta la dottoressa Marta Micheli, responsabile del Sit del ‘San Giovanni Battista’, che poi fa un quadro dell’anno appena terminato -. Il 2024 si è chiuso secondo le aspettative. Dovevamo superare le 10mila donazioni di sangue intero e le 1.200 di plasmaferesi e ci siamo riusciti con numeri anche superiori”.

Articoli correlati