10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomePoliticaReport Camera di Commercio, Bravi: “Fare sistema per evitare ulteriori impoverimenti”

Report Camera di Commercio, Bravi: “Fare sistema per evitare ulteriori impoverimenti”

Il consigliere comunale del Partito democratico commenta i dati sul Folignate che l’Ente guidato da Giorgio Mencaroni ha presentato negli scorsi giorni. “Battaglia sul salario minimo è tutt’altro che fuori luogo”

Pubblicato il 23 Febbraio 2025 14:57 - Modificato il 25 Febbraio 2025 14:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Invita ad “aprire una discussione, evitando sottovalutazioni o alzate di spalle” il consigliere comunale del Pd, Mario Bravi, a pochi giorni dalla presentazione del report con cui la Camera di Commercio dell’Umbria ha fatto il punto sulla situazione economica e sociale del Folignate. Report che, lo ricordiamo, pur evidenziamo segnali di una moderata crescita, ha sottolineato come la crisi demografica e il divario con il resto del territorio regionale e nazionale rappresentino delle sfide cruciali. Tirando le fila dell’analisi dei dei del sistema informativo “Pablo”, illustrati dall’Ente camerale guidato da Giorgio Mencaroni, l’esponente “dem” ha posto sul reddito medio “inferiore alla media nazionale” e sulla “scarsa capacità di innovazione delle imprese” con “alcune lodevoli eccezioni”.

Per l’esponente “dem”, però, “il report sottovaluta altri aspetti, quali salari reali inferiori del 17%, rispetto alla media nazionale, a dimostrazione che la battaglia per il salario minimo a 9 euro l’ora è tutt’altro che fuori luogo, ma del tutto necessaria. Inoltre – prosegue – non si tiene sufficientemente conto del mutamento del ruolo della famiglia. Anche nel territorio del Folignate aumentano le persone sole. Siamo ben oltre il 30%, in tutti i comuni del territorio”. Aspetti, questi, che per Mario Bravi non fanno altro che accentuare “le criticità sia economiche che sociali”. Ma il consigliere in quota Pd va oltre, guardando alla situazione internazionale. “La politica dei dazi inaugurata da Donald Trump, rischia di mettere in difficoltà anche le aziende più competitive del nostro territorio, che vede un esportazione consistente verso gli Stati Uniti. Su questi dati – rilancia – sarebbe utile e anche necessario, aprire una discussione, evitando prese d’atto notarili. Infatti dalle tendenze che emergono, le difficoltà rischiano di accentuarsi”.

Da qui, come detto, l’invito ad avviare “un confronto e una discussione seria, tra tutte le forze politiche, istituzionali e sociali”. “L’obiettivo – conclude Bravi – deve essere quello di fare sistema, per evitare ulteriori impoverimenti e costruire un progetto territoriale per lo sviluppo e per il lavoro”.

Articoli correlati