7.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeAttualitàTirreno-Adriatico, anche Spello si prepara ad accogliere la Corsa dei due mari

Tirreno-Adriatico, anche Spello si prepara ad accogliere la Corsa dei due mari

La carovana di atleti proveniente da Follonica attraverserà il territorio comunale della Splendidissima Colonia Julia mercoledì 12 marzo. In Umbria la tappa più lunga della 60esima edizione della competizione ciclistica

Pubblicato il 6 Marzo 2025 12:58 - Modificato il 6 Marzo 2025 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

L’anno scorso il Giro d’Italia, quest’anno la Tirreno-Adriatico. Anche Spello si prepara, come la vicina Foligno, ad accogliere la Corsa dei due mari, che attraverserà parte dell’Umbria in quella che sarà, di fatto, la tappa più lunga della 60esima edizione.

Lunga 239 chilometri, partirà da Follonica per arrivare a Colfiorito. È nel parco regionale che si estende sulla montagna folignate, infatti, che verrà allestito il traguardo della terza giornata della competizione ciclistica a cui faranno da sfondo Toscana e Umbria e che vedrà i ciclisti affrontare un tracciato impegnativo, caratterizzato da un forte dislivello e continui cambi di ritmo. Sette tappe, per un totale di 1.130 chilometri e 14.610 metri di dislivello: questi i numeri chiave dell’edizione numero 60 della Tirreno Adriatico, che lo scorso anno ha incoronato vincitore il danese Jonas Vingegaard.

Il passaggio della corsa a Spello avverrà nel primo pomeriggio di mercoledì 12 marzo, regalando agli appassionati l’opportunità di assistere da vicino a uno spettacolo sportivo di alto livello. I ciclisti seguiranno il seguente percorso: Limiti, via Mausoleo, via Giuseppe di Vittorio, via Guerrino Bonci, via Guglielmo Marconi, via Centrale Umbra e via San Cristoforo. “Oltre al grande valore agonistico, l’evento rappresenta un’importante occasione di visibilità per il territorio – fanno sapere dall’amministrazione Landrini -. Un’opportunità non solo per lo sport, ma anche per la promozione delle bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche della città”.

Da qui l’invito a cittadini e appassionati di ciclismo a vivere questa giornata all’insegna dello sport e della condivisione, accogliendo i campioni del pedale con entusiasmo lungo le strade spellane. Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione e la sicurezza di atleti e spettatori, previste modifiche temporanee alla viabilità che verranno rese note nei prossimi giorni.

Articoli correlati