11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeSportWeekend a tutto gas con il quarto rally “Città di Foligno”

Weekend a tutto gas con il quarto rally “Città di Foligno”

Protagonista anche Nocera Umbra per il debutto del Campionato italiano terra e quello Junior 2025: alla partenza ben 75 rallysti provenienti da 10 Paesi. Spazio anche alle vetture storiche

Pubblicato il 7 Marzo 2025 17:47 - Modificato il 8 Marzo 2025 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Un weekend a tutto gas tra Foligno e Nocera Umbra. Il rombo dei motori accenderà la sfida per la quarta edizione del rally “Città di Foligno”, gara che inaugurerà il Campionato italiano terra e quello Junior 2025. La competizione organizzata da Prs Group cala dunque il poker in una città che “purtroppo non ha una tradizione di competizioni rallystiche – afferma Alessandro Bugelli, responsabile della comunicazione del rally ‘Città di Foligno’ -. Quella di cui stiamo presentando la quarta edizione è stata una scommessa vinta, che ha rappresentato e rappresenta una fantastica vetrina per il territorio che la ospita”. Quest’anno le gare, che vedranno partecipare piloti di ben dieci nazionalità diverse, dalla Finlandia alla Svizzera, comprendendo Francia, Germania, Grecia, Principato di Monaco, Romania, Slovenia, Svezia e San Marino, si svolgerà sui territorio dei comuni di Foligno e Nocera Umbra, per un percorso complessivo di 286 chilometri e con tre prove speciali in programma. A sfidarsi ben 75 rallysti.

Nella prima delle due città che caratterizzeranno queste animose giornate, si assisterà alla partenza e all’arrivo, previsti in piazza della Repubblica di Foligno, mentre la città delle acque sarà interessata da tre riordinamenti e due prove speciali.

Già da oggi, venerdì 7 marzo, giornata ufficiale dell’inizio del rally, sono state protagoniste ricognizioni, briefing e verifiche, per lasciare poi spazio al vivo della competizione, che avrà inizio con la partenza da piazza della Repubblica alle 19,01, e a cui corrisponderà la conclusione di domenica, l’arrivo delle 17,30, sempre a piazza della Repubblica, seguito dalla premiazione finale.

A prendere parte a questo weekend di alta velocità anche le vetture storiche, che dopo aver debuttato al rally “Valle del Tevere” arriveranno nella città della Quintana per il secondo round stagionale del proprio campionato.

Diversi i volti noti attesi a Foligno, a partire dal campione italiano del rally terra, Alberto Battistolli, ma anche i finlandesi Lavio e Korhola.

“Il risultato che la città ha portato quest’anno è importantissimo – ha proseguito Bugelli – perché contribuisce a far conoscere il territorio anche dall’estero. Ho avuto richieste di accredito anche da giornalisti finlandesi, che vengono da una terra dove il rally è importantissimo. Per la prima volta Foligno apre il Campionato di terra e il campionato Junior, di cui insieme a San Marino rappresenta l’unica tappa terra”.

Durante la conferenza stampa di presentazione, anche lo stesso sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha voluto esprimere la sua soddisfazione nell’annunciare lo svolgimento della quarta edizione del Rally. “Siamo giunti alla quarta edizione del rally, ringrazio il sindaco Caparvi e l’amministrazione nocerina per avere contribuito a far crescere questo appuntamento. L’evento è cresciuto tantissimo, pian piano questo rally ha dato sempre un contributo verso il miglioramento del prodotto finale. La manifestazione valorizza il territorio e chi lo abita – ha concluso -, dunque, che vinca il migliore”. “Si tratta di un’importante iniziativa – ha commentato Tonino Frate, consigliere comunale nocerino – di promozione del nostro territorio dove una volta c’era la storica manifestazione di rally ‘Nido dell’Aquila’”.

Articoli correlati