11.6 C
Foligno
sabato, Aprile 26, 2025
HomeCronacaRapina con fucili in gioielleria: colpo da centinaia di migliaia di euro

Rapina con fucili in gioielleria: colpo da centinaia di migliaia di euro

In tre sono entrati in azione con il volto coperto da maschere, mentre un quarto uomo è rimasto all’esterno del centro commerciale attendendoli all'interno di un'auto. Il colpo nella serata di martedì al centro commerciale Piazza Umbra: indagano i carabinieri

Pubblicato il 12 Marzo 2025 10:47 - Modificato il 13 Marzo 2025 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti aggrediti a Foligno, la Uil Fpl chiede sanzioni efficaci e supporto psicologico

Dopo l’episodio di giovedì mattina in corso Cavour, il sindacato interviene per esprimere vicinanza e solidarietà alla polizia locale. Andrea Russo: “È solo l’ultimo di una lunga serie”

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Venticinque aprile, il Comune ci ripensa: in piazza gli interventi di Zuccarini e Galligari

Cambio di programma dopo le polemiche scoppiate in città negli scorsi giorni, quando l’amministrazione aveva annullato i discorsi istituzionali. Il presidente del consiglio comunale: “Tutti insieme, uomini e donne, sono riusciti a sconfiggere il nazifascismo”

Hanno atteso l’orario di chiusura, quando cioè le due commesse avevano iniziato a togliere dalle vetrine e dagli espositori i gioielli per riporli in cassaforte, e poi sono entrati in azione. I tre uomini hanno fatto irruzione nella gioielleria, che si trova all’interno del centro commerciale Piazza Umbra di Trevi, con il volto coperto da maschere ed imbracciando dei fucili che avevano occultato all’interno di alcune buste di plastica.

Le pattuglie di carabinieri fuori dal centro commerciale di Trevi

Attimi di paura, dunque, quelli vissuti nella serata di martedì 11 marzo, intorno alle 20.20. Quello, infatti, l’orario scelto dai rapinatori per mettere a segno il colpo. Ai tre malviventi sono bastati poco meno di due minuti, come testimoniano le immagini del sistema di videosorveglianza, per introdursi all’interno del negozio, minacciare le commesse e farsi consegnare i preziosi. Una delle due, al momento della rapina, si trovava nel retro del negozio, l’altra invece nella parte aperta al pubblico. E proprio a quest’ultima uno dei due malviventi avrebbe chiesto le chiavi per aprire i cassetti nei quali erano custoditi i gioielli, minacciandola al contempo affinché non facesse scattare l’allarme. La donna, però, sotto choc non sarebbe riuscita a fare nulla di quanto chiesto dal rapinatore, che così avrebbe deciso di utilizzare un piede di porco frantumando le vetrine e impossessandosi dei preziosi, che avrebbero poi portato via avvolgendoli in dei lenzuoli. Uno dei malviventi avrebbe addirittura intimato a un passante, che aveva notato gli strani movimenti all’interno della gioielleria, ad allontanarsi prima che le potesse capitare qualcosa di brutto. Un quarto uomo, invece, li attendeva all’esterno con una vettura di colore bianco.

Ferdinando Gemma davanti alla gioielleria rapinata

Come detto, il tutto è durato meno di due minuti e si è concluso prima che il negozio venisse raggiunto dagli addetti alla sicurezza. Ancora da quantificare il bottino, anche se da una prima stima si parlerebbe di alcune centinaia di migliaia di euro. Sul caso indagano i carabinieri.

Intanto nella mattinata di mercoledì a raggiungere il centro commerciale è stato anche il sindaco di Trevi. “Siamo venuti a portare la nostra vicinanza all’attività commerciale perché é un fatto che coinvolge l’intera comunità” ha dichiarato Ferdinando Gemma, che ha poi aggiunto: “Il giorno prima avevamo organizzato un controllo sul territorio interforze, ma é chiaro che qui si tratta di un colpo organizzato e pianificato da tempo. Come amministrazione siamo molto attenti alla questione sicurezza e, per la prima volta, abbiamo organizzato dei controlli straordinari polizia-carabinieri”.

Articoli correlati