14.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàSpello, partiti i lavori di restyling di Porta Urbica

Spello, partiti i lavori di restyling di Porta Urbica

Tra i principali accessi storici alla città e simbolo del suo patrimonio culturale, sarà restaurata usufruendo di un finanziamento di 190mila euro. In fase di avvio anche gli interventi all’ex chiesa di santa Barbara e all’Oratorio di San Giovanni Battista

Pubblicato il 14 Marzo 2025 15:51 - Modificato il 14 Marzo 2025 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Spello mette mano ad uno dei luoghi più simbolici del suo patrimonio culturale. Sono infatti partiti nella Splendidissima Colonia Julia gli interventi di restyling di Porta Urbica, uno dei principali accessi storici alla città.

La porta spellana è al centro di un progetto di recupero da 190mila euro, come previsto dall’ordinanza commissariale 129 del 2022 e approvato con decreto 33 del 3 maggio scorso. Dopo un primo intervento di messa in sicurezza, sarà oggetto di lavori di restauro che si concentreranno principalmente sulla facciata principale. Le operazioni di stuccaggio e riqualificazione estetica, spiegano dal palazzo comunale, restituiranno al monumento la sua bellezza originale.

Sono inoltre in fase di avvio anche altri interventi su edifici pubblici di rilevante valore storico, culturale e religioso, finanziati sempre attraverso l’ordinanza commissariale 129 del 2022: si tratta dell’ex chiesa di Santa Barbara e dell’Oratorio di San Giovanni Battista. Tutti luoghi oggetto di lavori a seguito del sisma del 2016. 

“L’Amministrazione comunale conferma con questi importanti interventi l’impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico e culturale – afferma l’assessore ai lavori pubblici Enzo Napoleoni – . L’attenzione costante verso le opportunità di finanziamento ci permette di portare avanti progetti che migliorano l’accoglienza, la sicurezza e la fruibilità della città, sia per i cittadini che per i turisti”.

Articoli correlati