17.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 1, 2025
HomeAttualitàLorenzo Poltrini nuovo presidente dell’Anpi Foligno

Lorenzo Poltrini nuovo presidente dell’Anpi Foligno

L’elezione è avvenuta contestualmente alle dimissioni dell’uscente Stefano Mingarelli, che rimarrà nel direttivo in qualità di tesoriere

Pubblicato il 2 Aprile 2025 17:14 - Modificato il 3 Aprile 2025 15:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Colfiorito celebra la patata rossa: la 46esima edizione della sagra è alle porte

Appuntamento da venerdì 8 a domenica 17 agosto nella frazione folignate tra buon cibo, eventi culturali che spazieranno dalla musica all’arte e tavole rotonde. Stefano Morini (Pro loco): “Attivi dal 1978, il nostro obiettivo è raggiungere risultati sempre maggiori”

Cresce il turismo in Umbria nel secondo trimestre: a Foligno presenze su del 3,9%

Sul fronte degli arrivi nella città della Quintana tra aprile e giugno registrato un -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. La maggior parte dei turisti che hanno scelto la regione provengono da Roma per quanto riguarda l’Italia e dagli Usa per l’estero

Un nuovo presidente per l’Anpi di Foligno. Contestualmente alle dimissioni dell’uscente Stefano Mingarelli, il consiglio della sezione “Franco Ciri” ha eletto Lorenzo Poltrini. Sarà lui, dunque, a guidare il sodalizio negli anni a venire. Il nuovo presidente, insieme a tutto il direttivo e ai soci dell’Anpi folignate hanno ringraziato Stefano Mingarelli per il lavoro svolto in tutti questi anni. Mingarelli rimarrà comunque all’interno del consiglio nel ruolo di tesoriere. Parallelamente il direttivo ha augurato a Lorenzo Poltrini un buon lavoro, ringraziandolo per aver accettato l’incarico. “L’Anpi è da sempre portavoce dei valori della resistenza antifascista, da cui è nata la carta costituzionale – spiegano dal sodalizio -. Oggi più che mai, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, è necessario che questi valori, che purtroppo sembrano non essere più scontati ed assodati, vengano tramandati alle giovani generazioni, per far sì che le gesta di quella generazione ormai purtroppo quasi del tutto scomparsa, protagonista di una stagione straordinaria e dolorosa di lotta di liberazione dalla tirannide fascista e dall’occupazione nazista, resti e si consolidi sempre di più come esempio di reale senso di patria, intesa come valori comuni e amore per la libertà di tutto il popolo italiano”.

Articoli correlati