20.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 31, 2025
HomeAttualitàA Foligno partito il percorso didattico per avvicinare i più giovani al...

A Foligno partito il percorso didattico per avvicinare i più giovani al volo

Ospitato all’aeroporto “Franceschi”, il progetto coinvolgerà le scuole cittadine dall’infanzia alle secondarie. Due i programma messi a punto: un itinerario fiabesco per i più piccoli e incontri legati al mondo aeronautico per i più grandi

Pubblicato il 7 Aprile 2025 18:43 - Modificato il 8 Aprile 2025 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiammetta Rossi medaglia d’oro al Gran Premio di tiro a volo in Kazakistan

A Shymkent l'atleta folignate ha ripetuto la prestazione di Kuwait City, conquistando il primo gradino del podio dopo una finale in cui è riuscita a staccare di nove punti la seconda classificata Eleonora Ibragimova e di ben 15 la terza Aizhan Dosgambetova

Nascondevano in casa più di un chilo di cocaina e crack: in manette due 20enni

A far scattare i controlli dei carabinieri i movimenti sospetti di uno dei due giovani, fermato in centro a Foligno. Beccato con cinque involucri di droga, i militari hanno esteso la perquisizione anche nell’abitazione, dove hanno trovato il complice

Furto di rame all’Oma, portato via materiale per quasi 10mila euro

L’episodio nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre in un’officina di via Bianca collegata allo stabilimento di via Cagliari. In corso le indagini della polizia per risalire ai responsabili del colpo

È partita la prima fase del progetto didattico aeronautico dedicato alle scuole della città di Foligno, dall’infanzia alle secondarie di secondo grado. L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra Comune e diversi soggetti, prevede un’agenda di incontri formativi con visite guidate all’interno dell’aeroporto “Franceschi” di via Cagliari. All’evento di apertura del progetto erano presenti, oltre agli amministratori, la presidente del Consorzio, Natalie Mostarda, il colonnello del 9° Distaccamento Aeronautica Militare, Marino Martino. Il progetto si divide in due programmi: uno per le scuole dell’infanzia e della primaria, che si svilupperò lungo un percorso itinerante fiabesco con attività sensoriali e formative su temi aeronautici; l’altro, invece, rivolto agli istituti secondari nel corso del quale verranno affrontate, tra l’altro, tematiche legate al settore aeronautico e all’elisoccorso. La presidente Mostarda ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa ricordando l’intenzione di avvicinare i giovani e l’istruzione didattica al mondo aeronautico. 

Articoli correlati