12.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàA Spello si lavora al miglioramento di aree verdi, percorsi pedonali e...

A Spello si lavora al miglioramento di aree verdi, percorsi pedonali e arredi

Ad occuparsi degli interventi l’Agenzia forestale regione. Cinque le zone del territorio comunale interessati dal piano di restyling per un importo di 50mila euro

Pubblicato il 10 Aprile 2025 16:24 - Modificato il 10 Aprile 2025 19:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

In corso i lavori di sistemazione e miglioramento delle aree verdi pubbliche, dei percorsi pedonali e degli arredi realizzati dall’Afor Umbria (Agenzia forestale regionale) con un finanziamento regionale di circa 50mila euro. Gli interventi coinvolgono cinque più aree strategiche del territorio: la zona di Torri di Properzio – via Tornetta, via della Liberazione-parcheggio, Porta Montanara – parcheggio e area verde, via Poeta – parcheggio e aree verdi, via degli Ulivi – parcheggio e aree verdi. L’obiettivo del progetto è migliorare la fruibilità di questi spazi, agevolando l’accesso al centro urbano e ai servizi che si trovano in prossimità per gli utenti, i residenti e per i numerosi turisti ed escursionisti che ogni anno visitano Spello e, in particolare, le aree prospicenti al percorso dell’Acquedotto romano e del Parco del Subasio. Nel dettaglio con i lavori, anche in vista della stagione estiva, stanno prevedendo la riqualificazione delle aree verdi con il taglio e la sistemazione dell’erba, dei percorsi pedonali e delle staccionate.

“Si tratta di interventi programmati dal Settore Lavori pubblici, finalizzati al recupero di aree pubbliche deteriorate dal tempo” ha commentato l’assessore ai lavori pubblici. “I lavori contribuiscono a migliorare l’aspetto e la sicurezza di questi luoghi con una particolare attenzione anche alla tutela dell’ambiente e della biodiversità” gli ha fatto eco l’assessore alla cultura, che ha aggiunto: “La riqualificazione di tali aree strategiche rappresenta, inoltre, un passo importante in vista del Giubileo che attirerà ancora più visitatori nella nostra città”.

Articoli correlati