14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeCulturaVisite guidate gratuite alla scoperta del centro del mondo

Visite guidate gratuite alla scoperta del centro del mondo

Tra aprile e maggio tre appuntamenti per ammirare le piazze, i palazzi storici e i principali luoghi di interesse culturale di Foligno insieme alle guide di Agtu

Pubblicato il 14 Aprile 2025 17:26 - Modificato il 15 Aprile 2025 12:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Si chiama “Scopri il centro del mondo!” ed è la nuova iniziative messa a punto dal Comune di Foligno, in collaborazione con l’Associazione guide turistiche dell’Umbria, per andare alla scoperta, appunto, delle bellezze storiche, artistiche e architettoniche della città. In programma un ciclo di visite gratuite del centro storico folignate, in agenda per sabato 19 aprile e ancora per il 3 e il 21 maggio. L’itinerario prevede il passaggio lungo corso Cavour e attraverso piazza della Repubblica, dove sarà possibile ammirare la cattedrale di San Feliciano, i palazzi comunali e ancora palazzo Orfini e il Trinci. E proprio entrando in quella che è la dimora storica dei signori di Foligno sarà possibile visitare il museo cittadino. L’ingresso è ridotto per gruppi di minimo 10 persone mentre per i residenti, con Foligno Card sarà gratuito. Il biglietto comprende la visita delle stanze con gli affreschi di Gentile da Fabriano e Ottaviano Nelli, il Museo archeologico, la Pinacoteca, le mostre “Drawing Dante” e “Palii d’autore – La mostra impossibile”. Obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata ai seguenti numeri 0742354459 oppure 0742354165. 

Articoli correlati