16.1 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàLavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Lavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Proseguono gli interventi previsti dal Pir, che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Pianificate nuove attività grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione

Pubblicato il 19 Aprile 2025 16:45 - Modificato il 20 Aprile 2025 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore


Vanno avanti i lavori previsti a Spello dal quarto stralcio del Pir Centro Storico, il programma di riqualificazione che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Nel quadro delle attività in corso, si stanno svolgendo lavori sulla rete infrastrutturale in via Porta Chiusa II e interventi di pavimentazione in via Porta Chiusa I, via Buon Gesù e via Sambucaro. Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione, sono stati pianificati nuovi interventi in diverse aree della città che riguarderanno, appunto, il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione pubblica. Gli interventi sono finalizzati a migliorare la sicurezza, la funzionalità e il decoro urbano, tenendo conto del patrimonio storico e architettonico della città. Le opere si inseriscono all’interno di un più ampio piano di valorizzazione e manutenzione del patrimonio viario e infrastrutturale comunale, volto – nelle intenzioni degli amministratori, a rendere il centro storico sempre più accogliente e vivibile per cittadini e visitatori.

Articoli correlati