8 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomeAttualitàLavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Lavori alla rete infrastrutturale e alle pavimentazioni nel centro storico di Spello

Proseguono gli interventi previsti dal Pir, che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Pianificate nuove attività grazie ad un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione

Pubblicato il 19 Aprile 2025 16:45 - Modificato il 20 Aprile 2025 12:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre


Vanno avanti i lavori previsti a Spello dal quarto stralcio del Pir Centro Storico, il programma di riqualificazione che sta interessando vie, vicoli e piazze della Splendidissima Colonia Julia. Nel quadro delle attività in corso, si stanno svolgendo lavori sulla rete infrastrutturale in via Porta Chiusa II e interventi di pavimentazione in via Porta Chiusa I, via Buon Gesù e via Sambucaro. Grazie a un finanziamento di 2 milioni di euro stanziato dalla Regione, sono stati pianificati nuovi interventi in diverse aree della città che riguarderanno, appunto, il rifacimento della rete infrastrutturale, delle pavimentazioni e degli impianti di illuminazione pubblica. Gli interventi sono finalizzati a migliorare la sicurezza, la funzionalità e il decoro urbano, tenendo conto del patrimonio storico e architettonico della città. Le opere si inseriscono all’interno di un più ampio piano di valorizzazione e manutenzione del patrimonio viario e infrastrutturale comunale, volto – nelle intenzioni degli amministratori, a rendere il centro storico sempre più accogliente e vivibile per cittadini e visitatori.

Articoli correlati