Annullata l’esibizione della Filarmonica di Belfiore e l’esecuzione dell’inno d’Italia da parte della cantante lirica Paola Scarponi, così come gli interventi in piazza della Repubblica da parte del presidente del consiglio comunale Giuseppe Galligari e del sindaco Stefano Zuccarini. Sono alcune delle modifiche decise proprio dal primo cittadino di Foligno a seguito delle indicazioni da parte del governo e legate ai cinque giorni di lutto indetti per la morte del Papa. Le modifiche al cerimoniale in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo prevedono, inoltre, l’annullamento della visita, prevista alle 10,30 al cimitero di guerra di Rivotorto di Assisi. Resta inviariato invece il resto del programma. Il vicesindaco Riccardo Meloni sarà presente alle 9 al Sacrario di Cancelli per deporre una corona di alloro a nome dell’amministrazione comunale, presente il gonfalone della città di Foligno scortato da agenti della polizia locale.
Lo stesso vicesindaco sarà alle 10 alla cappella votiva del santuario della Madonna del Pianto, in via Garibaldi, per la deposizione di una corona di alloro alla stele dei caduti di tutte le guerre. Anche in questo caso, ci sarà il gonfalone di Foligno, scortato da agenti della polizia locale. Alle 11.30 in piazza della Repubblica – presente il sindaco Stefano Zuccarini – restano confermate la cerimonia con gli onori al gonfalone; la deposizione delle corone di alloro alla lapide ai caduti nella facciata principale della cattedrale di San Feliciano e alla lapide ai caduti nella facciata del palazzo comunale, alla presenza del gonfalone, scortato dagli agenti della polizia locale. Nelle celebrazioni in piazza della Repubblica resta confermata la presenza del picchetto d’onore del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito e dei carabinieri in grande uniforme speciale.