11.7 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Pubblicato il 25 Aprile 2025 15:00 - Modificato il 26 Aprile 2025 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore


Appuntamento speciale alla scoperta di Dante. È quello in programma per sabato 26 aprile, alle 18, a palazzo Trinci, che si prepara ad ospitare l’evento “Drawing Dante: visita con aperitivo”. In programma un viaggio tra le visioni illustrate della Divina Commedia, a cui fanno da sfondo le splendide sale di Costanza. L’occasione è rappresentata dalla mostra “Drawing Dante”, firmata Comicon e che celebra il “sommo poeta” attraverso il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione contemporanea. In esposizione le opere di dodici autori e autrici, tra cui Lorenzo “LRNZ” Ceccotti, Manuele Fior e Gabriella Giandelli, reinterpretano liberamente la Divina Commedia, insieme ad alcuni dei migliori talenti emergenti del fumetto italiano. La visita, inoltre, sarà accompagnata da un aperitivo a palazzo, dando così la possibilità ad appassionati e curiosi di vivere la storica dimora dei signori di Foligno tra cultura e gusto (prenotazione obbligatoria al numero 0742330584). La mostra “Drawing Dante” rimarrà aperta fino al 6 luglio prossimo.

Sempre palazzo Trinci ospiterà fino al 24 maggio l’esposizione “Palii d’autore: la mostra impossibile”, ossia tredici riproduzioni fedeli dei Palii della Quintana, realizzati tra il 1955 e il 2016, riuniti per la prima volta nelle sale di palazzo Trinci. La mostra fa parte del progetto più ampio “Arte da inciampo”. La mostra seguirà gli orari e la bigliettazione di palazzo Trinci.

E proprio per quanto riguarda le aperture, palazzo Trinci è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, compresi i festivi. Apertura il sabato, la domenica e i festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, invece, per il Museo della stampa, l’Oratorio della Nunziantella e quello del Crocifisso. Dal centro storico alla montagna, poi, per scoprire le bellezze del Museo archeologico e di quello naturalistico di Colfiorito: il primo visitabile il venerdì mattina dalle 10 alle 13 e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; il secondo, invece, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì alle 9 alle 13, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Fino a lunedì 28 aprile, infine, all’ex teatro Piermarini, dalle 17 alle 19 (di mattina su appuntamento chiamando al numero 3381491307) è possibile visitare la mostra “Opere incredibili e dove trovarle”.

Per tutte le informazioni, inoltre, è possibile fare riferimenti allo Iat di Porta Romana e agli Infopoint di Colfiorito e Rasiglia.

Articoli correlati