14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Foligno, weekend tra i musei: al Trinci si celebra Dante

Sabato 26 aprile visita alla mostra di fumetti e illustrazioni contemporanee dedicata al “sommo poeta”, accompagnata da un aperitivo a palazzo. Tutti gli orari di apertura dei altri poli culturali cittadini

Pubblicato il 25 Aprile 2025 15:00 - Modificato il 26 Aprile 2025 10:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli


Appuntamento speciale alla scoperta di Dante. È quello in programma per sabato 26 aprile, alle 18, a palazzo Trinci, che si prepara ad ospitare l’evento “Drawing Dante: visita con aperitivo”. In programma un viaggio tra le visioni illustrate della Divina Commedia, a cui fanno da sfondo le splendide sale di Costanza. L’occasione è rappresentata dalla mostra “Drawing Dante”, firmata Comicon e che celebra il “sommo poeta” attraverso il linguaggio del fumetto e dell’illustrazione contemporanea. In esposizione le opere di dodici autori e autrici, tra cui Lorenzo “LRNZ” Ceccotti, Manuele Fior e Gabriella Giandelli, reinterpretano liberamente la Divina Commedia, insieme ad alcuni dei migliori talenti emergenti del fumetto italiano. La visita, inoltre, sarà accompagnata da un aperitivo a palazzo, dando così la possibilità ad appassionati e curiosi di vivere la storica dimora dei signori di Foligno tra cultura e gusto (prenotazione obbligatoria al numero 0742330584). La mostra “Drawing Dante” rimarrà aperta fino al 6 luglio prossimo.

Sempre palazzo Trinci ospiterà fino al 24 maggio l’esposizione “Palii d’autore: la mostra impossibile”, ossia tredici riproduzioni fedeli dei Palii della Quintana, realizzati tra il 1955 e il 2016, riuniti per la prima volta nelle sale di palazzo Trinci. La mostra fa parte del progetto più ampio “Arte da inciampo”. La mostra seguirà gli orari e la bigliettazione di palazzo Trinci.

E proprio per quanto riguarda le aperture, palazzo Trinci è visitabile dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, compresi i festivi. Apertura il sabato, la domenica e i festivi, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, invece, per il Museo della stampa, l’Oratorio della Nunziantella e quello del Crocifisso. Dal centro storico alla montagna, poi, per scoprire le bellezze del Museo archeologico e di quello naturalistico di Colfiorito: il primo visitabile il venerdì mattina dalle 10 alle 13 e il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; il secondo, invece, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì alle 9 alle 13, mentre il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Fino a lunedì 28 aprile, infine, all’ex teatro Piermarini, dalle 17 alle 19 (di mattina su appuntamento chiamando al numero 3381491307) è possibile visitare la mostra “Opere incredibili e dove trovarle”.

Per tutte le informazioni, inoltre, è possibile fare riferimenti allo Iat di Porta Romana e agli Infopoint di Colfiorito e Rasiglia.

Articoli correlati