Torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la Settimana della cultura della pace. Un evento che sarà celebrato anche a Bevagna, grazie alla sinergia tra diverse associazioni del territorio. Patrocinato dal Comune, infatti, il ricco cartellone di eventi messo a punto per questo 2025 vede in prima fila la ProLoco di Cantalupo e Castelbuono, l’Anpi sezione di Bevagna, l’Ape centro solidarietà, il Centro sociale di Capro, Gb Bevagna e “Omnes…oltre i confini” Odv.
Associazione, quest’ultima, che ha contribuito con l’organizzazione di due serate che proiettano lo sguardo verso ciò che accade nel mondo portando la voce di esperti di geopolitica e diritti umani. Si parte mercoledì 30 aprile, alle 21, al Centro polivalente di Cantalupo, per “Il Diritto di vivere in Pace”, evento che vedrà intervenire l’ex direttrice dei Diritti umani e degli affari internazionali delle donne del ministero degli Affari Esteri di Kabul – Afghanistan, candidata al premio Nobel per la Pace nel 2014 per il suo impegno a favore dei diritti umani, Frozan Nawabi.
Venerdì 2 maggio, alle 21, invece, sempre al Centro polivalente di Cantalupo, l’appuntamento con l’attualità si rinnoverà attraverso l’incontro di approfondimento, curato in collaborazione con la sezione Anpi di Bevagna, “L’Europa verso la guerra: il ruolo della comunicazione”, al quale interverranno il giornalista de l’Unità Antonio Zollo e il giornalista esperto di geopolitica e comunicazione Franco Fracassi.