Prosegue il lavoro di Foligno 2030 e Patto x Foligno per condividere un percorso comune. Dopo l’annuncio degli scorsi giorni, i rappresentanti dei due movimenti civici proseguono gli incontri per trovare un accordo per un futuro unitario. L’ultimo vertice in ordine di tempo si è svolto mercoledì 7 maggio, con gli attivisti delle due realtà civiche radicate nel centrosinistra che hanno avviato un “confronto aperto e costruttivo”, come si legge in una nota congiunta, “finalizzato
alla prosecuzione congiunta del percorso civico intrapreso in questi anni”. Il lavoro istituzionale del nuovo progetto civico sarà portato avanti da Maria Frigeri, consigliera comunale eletta tra le fila di Patto x Foligno, che rappresenterà la continuità e l’impegno del gruppo all’interno dell’assise cittadina. Frigeri, insieme a Roberta Mattioli di Foligno 2030,guiderà la fase di transizione verso la definizione di una rappresentanza unitaria e di un consiglio direttivo condiviso. Primo momento pubblico è previsto per venerdì 23 maggio, con un incontro dedicato ai quesiti referendari dell’8 e 9 giugno 2025, “occasione – dicono i due movimenti civici – per confrontarsi e informare la cittadinanza su temi di grande rilevanza democratica. Le porte di questo nuovo percorso civico restano aperte: lo spirito è inclusivo, partecipativo e orientato al bene comune. L’obiettivo è unire le forze per dare nuovo slancio alla vita politica e amministrativa di Foligno – concludono – con uno sguardo attento al futuro e alle sfide che attendono la città”.
Foligno 2030 e Patto x Foligno, il duo Frigeri-Mattioli guiderà la transizione
La prima, che attualmente siede in consiglio comunale, sarà coadiuvata dall'altra esponente civica in un percorso che servirà per definire una rappresentanza unitaria e un consiglio direttivo condiviso
Pubblicato il 8 Maggio 2025 10:34
Maria Frigeri (foto Alessio VissanI)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno