11.9 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualità“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Pubblicato il 9 Maggio 2025 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli


Un’occasione per fare quattro chiacchiere e due passi insieme. È la filosofia che accompagna l’iniziativa “A passo di clown”, dedicata a Emilio Manganelli. Giunto alla sua quarta edizione l’evento si terrà sabato 10 maggio. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè: è da li che prenderà il via una camminata lenta, facile e aperta a tutti, che in questo 2025 avrà per sottotitolo “PIAZZEggiando per Foligno”. Organizzata dall’associazione Oasi, presieduta da Stefano Di Salvo, vedrà la partecipazione – tra gli altri – del Csi di Foligno, di Anfass per loro di Trevi, del Grande sogno e Agd Umbria e sarà accompagnata dalla musica di Anarchia Ritmica. L’evento è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata direttamente nel pomeriggio di sabato 10 maggio al parco dei Canapè: ai primi 150 iscritti verrà consegnato anche un gadget. Il ritrovo, dunque, è alle 16.30 al parco dei Canapè per poi attraversare il centro storico toccando tre piazze, dove ci saranno brevi attività per poi  e arrivare di nuovo ai Canapè per un momento finale di gioco per tutti. Vi aspettiamo!

Articoli correlati