10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualità“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

“A passo di clown” nel ricordo di Emilio Manganelli

Pubblicato il 9 Maggio 2025 13:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally


Un’occasione per fare quattro chiacchiere e due passi insieme. È la filosofia che accompagna l’iniziativa “A passo di clown”, dedicata a Emilio Manganelli. Giunto alla sua quarta edizione l’evento si terrà sabato 10 maggio. Appuntamento alle 16.30 al parco dei Canapè: è da li che prenderà il via una camminata lenta, facile e aperta a tutti, che in questo 2025 avrà per sottotitolo “PIAZZEggiando per Foligno”. Organizzata dall’associazione Oasi, presieduta da Stefano Di Salvo, vedrà la partecipazione – tra gli altri – del Csi di Foligno, di Anfass per loro di Trevi, del Grande sogno e Agd Umbria e sarà accompagnata dalla musica di Anarchia Ritmica. L’evento è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria e potrà essere effettuata direttamente nel pomeriggio di sabato 10 maggio al parco dei Canapè: ai primi 150 iscritti verrà consegnato anche un gadget. Il ritrovo, dunque, è alle 16.30 al parco dei Canapè per poi attraversare il centro storico toccando tre piazze, dove ci saranno brevi attività per poi  e arrivare di nuovo ai Canapè per un momento finale di gioco per tutti. Vi aspettiamo!

Articoli correlati