20.6 C
Foligno
lunedì, Maggio 12, 2025
HomeAttualitàBambini e disturbi del linguaggio, a Foligno 120 logopedisti da tutta Italia

Bambini e disturbi del linguaggio, a Foligno 120 logopedisti da tutta Italia

In Italia il 7,6% della popolazione presenta un disturbo primario. A palazzo Trinci una giornata di formazione per i professionisti che ha visto salire in cattedra il dottor Gianmatteo Farabolini, punto di riferimento a livello azionale ed internazionale

Pubblicato il 12 Maggio 2025 11:22 - Modificato il 12 Maggio 2025 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, ok della Giunta regionale alla proposta di De Luca: sabato incontro a Foligno

Il testo individua adatte e non adatte alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia. Zuccarini: “Soddisfatti dal recepimento delle nostre istanze, ma perplessi sulla prevalenza del ‘principio di idoneità’”

Foligno Calcio, per l’Eccellenza servirà lo spareggio

Nell'ultima di campionato giocata dopo il rinvio a seguito della penalizzazione in classifica i Falchetti battono il Cerqueto (1-5) e ora si giocheranno tutto nella “bella”

Foligno in lutto per la scomparsa dell’avvocato Angelo Piccotti

Il legale aveva 57 anni ed è morto a seguito di un malore improvviso. È stato presidente della società calcistica della Fulginium e impegnato in politica


In Italia un bambino su 14, ossia il 7,6% della popolazione, presenta un Disturbo primario di linguaggio (DPL). Un tema che, lo scorso venerdì 9 maggio, è stato affrontato a Foligno nell’ambito di una giornata di formazione promossa dalla commissione di Albo dei Logopedisti dell’ordine dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione (TSRM PSTRP) di Perugia e Terni. Ad arrivare a palazzo Trinci sono stati, per l’occasione, 120 logopedisti provenienti da tutta Italia, che hanno così preso parte al corso “La presa in carico riabilitativa di bambini con severe difficoltà di linguaggio attraverso raccomandazioni e evidenze inter-nazionali: dalla valutazione bilingue a una proposta di intervento per monolingue”. In cattedra il dottor Gianmatteo Farabolini, logopedista e assegnista di ricerca all’Università Politecnica delle Marche, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale in questo ambito.

L’incontro di formazione per logopedisti a palazzo Trinci

Durante il corso, i partecipanti hanno acquisito nuove competenze sul programma “Best – Building Early Sentences Therapy”, un modello d’intervento altamente efficace per supportare i bambini con difficoltà linguistiche. La giornata formativa si è aperta con i saluti istituzionali di Lorenzo Schiarea e Federica Piermarini, rispettivamente, assessore comunale alle politiche sociali, familiari, per la disabilità e Welfare e consigliera comunale di Foligno, e di Federico Pompei, presidente dell’ordine TSRM PSTRP di Perugia e Terni. Per i professionisti intervenuto un’opportunità concreta di crescita e aggiornamento per rafforzare il loro ruolo nel supporto ai bambini con disturbi del linguaggio. Una giornata di apprendimento e confronto che ha arricchito il bagaglio professionale dei 120 logopedisti che, come detto, sono arrivati in città da tutto il territorio nazionale. 

Articoli correlati