33.8 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeSportFoligno Calcio a Bastia Umbra per giocarsi l’Eccellenza

Foligno Calcio a Bastia Umbra per giocarsi l’Eccellenza

Al “Carlo degli Esposti” andrà in scena lo spareggio tra i Falchetti e il San Venanzo per decretare il vincitore della Promozione e salire di categoria nel prossimo campionato. Tifosi furiosi con la società: “Non siete degni”

Pubblicato il 16 Maggio 2025 15:02 - Modificato il 16 Maggio 2025 18:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Papa Leone XIV incontrerà i fedeli umbri

L’occasione sarà data dal pellegrinaggio giubilare regionale in programma per il 13 settembre prossimo. Monsignor Boccardo: “Notizia che ci riempie di gioia”

Al museo di Trevi nasce “Cipì”, lo spazio a misura di bambino

Uno spazio a misura di bambino. Si chiama “Cipì”...

Rinnovato il consiglio d’amministrazione di UmbraGroup

L'ingegner Sonia Bonfiglioli lascia spazio al professor Massimiliano Bruni, docente universitario in Bocconi e alla Iulm di Milano. La vicepresidente Beatrice Baldaccini: “Costruiamo un futuro che coniughi innovazione e sostenibilità”


Domenica a Bastia Umbra si deciderà il destino della stagione del Foligno Calcio. Dopo il punto di penalizzazione subito dai Falchetti a causa del mancato pagamento entro i termini di quanto dovuto all’esonerato Andrea Bobbi, la cui comunicazione è arrivata proprio a due giorni dalla sfida contro il Cerqueto, che, se non fosse stato per la penalizzazione, per molti avrebbe rappresentato solo un atto formale verso l’incoronazione dei biancazzurri come campioni della Promozione, il Foligno ha vinto al “Luzi” di Gualdo Tadino e ha strappato un biglietto per giocarsi lo spareggio con il San Venanzo. Ora la squadra, che sul campo ha conquistato la promozione, domenica 18 maggio, alle 16, sarà chiamata a dare il tutto per tutto al “Carlo degli Esposti” di Bastia Umbra contro il San Venanzo.

Lì, i ragazzi di Michele Proietti dovranno superare loro stessi e replicare l’impresa del 23 marzo, quando il rigore di Agostini al novantaquattresimo minuto aveva permesso al Foligno di trionfare in casa della stessa squadra che si troverà davanti questa domenica e di creare le condizioni per la rimonta che aveva  visto i Falchetti conquistare il primo posto in classifica, grazie a un percorso fatto di un lungo inseguimento e di un sorpasso perfetto, tradito all’ultimo dai tempi della giustizia sportiva.

Il mancato pagamento della cifra dovuta da parte della società folignate all’ex allenatore non ha solo creato problemi alla stagione sportiva dei Falchetti, ma ha anche innescato un forte malumore tra i tifosi, finora una colonna portante della squadra, sostenendola con impegno e dando prova della propria fede, sia in casa che in trasferta, proprio come nella trasferta di San Venanzo, dove, forse, a spingere in rete il rigore della vittoria, è stata proprio la forza dei 400 tifosi biancazzurri accorsi allo stadio. Malumore concretizzatosi nel comunicato del gruppo “Kaos”, che ha fatto sapere di voler disertare la finale come atto di protesta nei confronti della società, sostenendo che “una società senza presidente, che si nasconde dietro figure di dubbia moralità, che mente pubblicamente e privatamente, non è degna di rappresentare Foligno”.

Al comunicato, però, il gruppo “Quelli di Foligno 1981” ha risposto, attraverso un volantino fatto circolare per la città, in cui ha sottolineato l’importanza di andare a Bastia Umbra per sostenere la squadra e al contempo contestare la società, dando poi appuntamento alle 14.30 di domenica 18 maggio al parcheggio del Plateatico a tutti i tifosi del Falco, così da andare tutti insieme a Bastia per supportare la propria squadra del cuore.

Domenica i biancazzurri saranno attesi da una vera e propria battaglia, in cui l’imperativo sarà vincere, a tutti i costi, per dimostrare oltre il dovuto di aver meritato la promozione diretta e battere una squadra che farà di tutto per riscattarsi e ottenere il titolo di campione. Ad arbitrare la gara tra il Foligno Calcio e il San Venanzo sarà Andrea Bartolucci di Città di Castello, coadiuvato da Ettore Caravella di Perugia e Gabriele Conicella di Città di Castello. 

Articoli correlati