24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàIl folignate Roberto Noto alla guida dell’Usl Umbria 2

Il folignate Roberto Noto alla guida dell’Usl Umbria 2

Nominato dalla Giunta Proietti nella seduta di mercoledì, subentra al facente funzioni Piero Carsili. Per il professionista 65enne un incarico triennale ai vertici dell’azienda sanitaria locale

Pubblicato il 22 Maggio 2025 14:59 - Modificato il 23 Maggio 2025 17:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno


Si conclude l’incarico di direttore generale facente funzioni per Piero Carsili alla guida dell’Usl Umbria 2. Ruolo che ricopriva dal dicembre 2023, dopo le dimissioni di Massimo De Fino. Nella seduta di mercoledì 21 maggio, infatti, la Giunta Proietti ha provveduto alla designazione del nuovo dg dell’azienda sanitaria locale: si tratta del folignate Roberto Noto. La nomina, disposta sulla base della rosa unica regionale integrata approvata con la delibera di giunta numero 415 del 7 maggio scorso – fanno sapere dall’Ente di palazzo Donini -, avviene in conformità con quanto stabilito dal decreto legislativo numero 171 del 2016. Per Noto un incarico della durata di tre anni ai vertici dell’Usl Umbria 2. Classe 1960, il professionista ha già lavorato nella sanità umbra come direttore amministrativo nell’azienda ospedaliera di Terni dal 2009 al 2013, anno in cui è passato con le stesse mansioni all’Usl Umbria 1. Tra le esperienze maturate nel corso della sua carriera lavorativa, sempre con l’incarico di direttore amministrativo, quelle al “San Camillo-Forlanini” di Roma ma anche all’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” sempre nella capitale. 

Articoli correlati