17.8 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeAttualitàDagli Usa a Foligno, studenti americani in corsia al “San Giovanni Battista”

Dagli Usa a Foligno, studenti americani in corsia al “San Giovanni Battista”

Al via un progetto pilota tra la scuola di infermieristica della University of West Georgia, l’Ateneo di Perugia e l’Usl Umbria 2 per uno scambio di competenze professionali, attività di tirocinio, viaggi di studio e condivisione di know-how

Pubblicato il 25 Maggio 2025 13:27 - Modificato il 26 Maggio 2025 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare


Direttamente dagli Usa a Foligno per collaborare con l’Università degli Studi di Perugia e l’Usl Umbria 2. In città è, infatti, arrivata una delegazione di studenti provenienti dalla University of West Georgia – Tanner Health School of Nursing, nell’ambito di un progetto pilota che vede in prima fila – come detto – anche l’Ateneo perugino e l’azienda sanitaria locale con l’obiettivo di costruire una collaborazione solida e duratura basata sullo scambio di competenze professionali, attività di tirocinio, viaggi di studio, condivisione di know-how e buone pratiche. E proprio in quest’ottica sono stati siglati due accordi quadro pluriennali. Il progetto pilota, attualmente in corso, prevede, nel frattempo, un soggiorno di breve durata volto a esplorare le potenzialità di cooperazione più ampia e strutturata, mentre sono in fase di pianificazione le attività per un ampliamento del programma a partire dal 2026.

L’incontro al Centro studi con gli studenti della University of West Virginia

Nel dettaglio, la delegazione americana in questi giorni ha avuto l’occasione di svolgere dei tirocini in alcune unità operative dell’ospedale di Foligno, entrando così in contatto diretto con la realtà territoriale e potendo mettere in pratica uno scambio di esperienze professionali e culturali.Atterrati in Italia, gli studenti hanno fatto tappa a Perugia, ed in particolare a palazzo Murena, dove sono stati accolti dal professor Domenico Vittorio Delfino, presidente del corso di laurea in infermieristica che ha sede a Foligno, e dalla professoressa Stefania Stefanelli, delegata del rettore per l’internazionalizzazione e la cooperazione internazionale. Da lì, si sono quindi spostati a Foligno, dove stanno trascorrendo questo breve soggiorno. Durante la loro permanenza in città hanno visitato l’aula magna del Centro Studi “Città di Foligno”, accolti dal vicesindaco Raccolti Meloni, dal delegato del Rettore per le sedi decentrate, Stefano Brancorsini, dal direttore generale della Usl Umbria 2, Piero Carsili, dalla responsabile del Servizio Infermieristico, tecnico sanitario, riabilitativo e ostetrico dell’Usl 2, Serena Agrestini, e dal presidente del Centro studi, Enrico Presilla. Per gli studenti anche una lectio magistralis tenuta dal dottor Mauro Zampolini, direttore del dipartimento di riabilitazione dell’Usl Umbria 2.

Articoli correlati