20.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeAttualitàFoligno pronta a ballare con il Paiper Festival

Foligno pronta a ballare con il Paiper Festival

Al via oggi (giovedì 26 giugno), l’edizione 2025 andrà avanti fino a domenica con tantissimi eventi in diversi luoghi della città: dalla musica alla moda, dalla gastronomia all’intrattenimento. Delicati: “Desideriamo far emergere la bellezza e l’anima della città”

Pubblicato il 26 Giugno 2025 11:18 - Modificato il 26 Giugno 2025 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Dopo il ritorno in grande stile dello scorso anno, ormai il Paiper Festival è divenuto un punto di riferimento per l’estate folignate. L’edizione 2025 dell’evento, prenderà via questa sera (giovedì 26 giugno) per poi concludersi domenica 29 giugno, in una quattro giorni che coniugherà musica, moda, motori d’epoca, arte, cinema, intrattenimento e cultura gastronomica. Elementi caratteristici e caratterizzanti del Paiper, a cui farà da sfondo il centro storico cittadino, che sarà animato attraverso un percorso ad hoc.

“Ogni anno – aveva commentato il direttore artistico e ideatore della manifestazione, Carlo Delicati, durante la conferenza di presentazione dell’evento – desideriamo far emergere la bellezza e l’anima della città: per questa edizione abbiamo deciso di ampliare la mappa degli eventi, diffondendoli in molti luoghi simbolici del cuore cittadino. Il festival non vuole essere solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento di riflessione: insieme all’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) promuoveremo una campagna di sensibilizzazione per conoscere e sostenere chi affronta questa malattia”.

Piazza della Repubblica, piazza Matteotti, piazza San Domenico e piazza Don Minzoni, insieme a palazzo Trinci, all’Oratorio del Crocifisso e alla sala Piermarini in corso Cavour; saranno i luoghi principali attraverso cui il Paiper invaderà la città. L’apertura è fissata per le 19 di questa sera (giovedì 26 giugno) proprio in piazza della Repubblica, alla presenza – oltre che del patron Delicati – dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. Apertura già dalla mattina, invece, per la mostra di abiti originali delle dive degli anni Sessanta e Settanta, firmati dallo stilista Massimo Fiordiponti, ospitata all’Oratorio del Crocifisso.

Dalle 17 alla mezzanotte, invece, nella centralissima piazza della Repubblica sarà allestita la Radio Area, animata da Radio Paiper: protagonisti la musica, l’intrattenimento e anche interviste. Alle 21, a palazzo Trinci, poi, la cena di gala, in collaborazione con Polvere di Stelle, che vedrà gli ospiti accompagnati nella degustazione dalle note di dj Roberto Cappellini e dal vocalist Raffaele Porzi, alla cui performance si alterneranno quelle dei cantanti Valeria Mancini e Roberto Giglioni.

Dalle 17.30 in piazza San Domenico, invece, l’evento “Le dive incontrano i motori”, in cui le modelle del Paiper Festival interpreteranno le dive degli anni Sessanta e Settanta e, a bordo di un auto d’epoca, si muoveranno nel centro cittadino fino a piazza della Repubblica. Alle 21, poi, avrà inizio la prima edizione del concorso musicale “Gabriele Angeli”, nel quale i cantanti partecipanti, divisi in due categorie d’età (10-15 e 16-20) si dovranno esibire davanti ad una giuria composta da professionisti del settore e presieduta dalla giornalista Donatella Miliani, con una posta in palio di 500 euro per ognuna delle categorie.

Dalle 21.30 in piazza Matteotti i riflettori si accenderanno sullo spettacolo di Matteo Tassi e sull’esibizione di Roberto Giglioni, che anticiperà la serata danzante condotta da Simone e Samanta della Bliss Dance Academy, attraverso cui i due faranno ballare il pubblico nella “Bandiera Gialla Area” allestita proprio in piazza Matteotti. 

In piazza Don Minzoni, infine, alle 19 si partirà con un dj set di Dj Mr. Collin, che si esibirà insieme al vocalist Fabio Pinchi, supportati da Dj Federico Picarelli e dall’atteso Dj Spranga, ospite di caratura nazionale.

Il Paiper Festival proseguirà, poi, nella giornata di venerdì 27 giugno anche con altri eventi. In piazza San Domenico, a partire dalle 21.30, la Paiper Fashion, sfilata che unirà eleganza e identità locale con modelli e modelle che sfileranno indossando capi selezionati da alcune tra le boutique più rinomate della città: Giusy, Firenze Moda, La Calza Foligno, Emlun, Okkio, Massimo Fiordiponti, Unily e Semuà. Ad arricchire la passerella sarà la musica dal vivo con Moà e Roberto Giglioni. A firmare la selezione musicale sarà, invece, il DJ Giampaolo Fagotto, art director della Love Area. La conduzione dell’evento è affidata alla giornalista Manuela Marinangeli, e la direzione artistica è di Francesca Magrini, professionista del mondo della moda. 

In piazza Matteotti, invece, sempre dalle 21.30, musica live e danza saranno protagoniste con Samuele Lorentucci e Roberto Giglioni, seguiti da una coinvolgente serata danzante firmata dalla Bliss Dance Academy.

In piazza don Minzoni, già dalle 19, si ballerà con un DJ Set coinvolgente: ai piatti Dj Mr Colin, con la voce live di Fabio Pinchi e Dj Federico Picarelli. Special guest della serata Dj Marco Fratti. 

Articoli correlati