22.8 C
Foligno
mercoledì, Agosto 13, 2025
HomeCronacaRiaperto il parco dei Canapè

Riaperto il parco dei Canapè

Conclusi i sopralluoghi tecnici che si erano necessari per verificare le condizioni di sicurezza dell’area dopo la caduta di un ramo. La chiusura era scattata sabato 21 giugno

Pubblicato il 28 Giugno 2025 14:18 - Modificato il 29 Giugno 2025 14:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ferragosto torrido nella Valle Umbra, ma dalla prossima settimana temperature in calo

Secondo il meteorologo Fabio Pauselli, qualche precipitazione potrebbe anticipare il weekend con il termometro però sempre tra i 35 e i 38 gradi. Poi una lenta e progressiva diminuzione tendente alle medie del periodo che potrebbe durare fino ai primi di settembre

VusCom, Sabatini confermata presidente. Nel cda entra Filippo Gentili

Tra conferme e nuove nomine è stato ridisegnato il...

Foligno baricentro del turismo umbro, ma c’è ancora da lavorare

I prezzi abbordabili e la posizione strategica premiano la città, così come gli eventi sportivi e i concorsi in caserma. Berrichillo: “Pernottamenti prolungati, ma nessun incremento notevole”; lento miglioramento per Baldassarri che boccia l’aumento della Tari


A distanza di una settimana esatta dalla chiusura, sono tornati a riaprirsi i cancelli del parco dei Canapè. Ad annunciarlo è stato nella mattinata di sabato 28 giugno il Comune di Foligno. Conclusi, dunque, i sopralluoghi da parte dei tecnici che erano stati disposti per verificare le condizioni di sicurezza dopo la caduta di un ramo causata dal vento il 21 giugno scorso. Fortunatamente il grosso ramo precipitato a terra non aveva provocato danni a cose o persone, ma solo grande spavento in chi in quel momento si trovava all’intero del parco cittadino, molto frequentato dalle famiglie durante tutto l’anno e ancora di più durante il periodo estivo. E proprio in via precauzionale, a seguito della caduta del ramo – avvenuta, come detto, a causa del forte vento – l’amministrazione comunale aveva valutato la necessità di chiudere i cancelli per consentire il monitoraggio delle alberature presenti all’interno del polmone verde cittadino. Per una settimana, dunque, i cancelli erano rimasti serrati per consentire tutte le verifiche del caso, fino alla mattinata di sabato. Quando, come detto, il parco è tornato nuovamente fruibile da parte di adulti e bambini, con i folignati che sono così tornati a riappropriarsi di una delle aree verde a loro più care.

Articoli correlati