13 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 1, 2025
HomeCronacaVisita folignate per il prefetto di Perugia

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Pubblicato il 2 Luglio 2025 17:10 - Modificato il 3 Luglio 2025 15:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La polizia locale di Foligno ha quattro nuovi ufficiali. In arrivo tre agenti

A metà mese è previsto l'inserimento di nuovo personale all'interno del Comando di viale Marconi. Nel frattempo, dopo un concorso interno, il Corpo potrà contare su nuovi responsabili per alcuni settori d'interesse della municipale

Global Sumud Flottilla, il consiglio comunale di Foligno boccia la mozione

Il documento, atto a sostenere la causa della spedizione umanitaria e di cui la massima assise cittadina aveva inizialmente approvato l'urgenza, è stato rigettato con 11 voti contrari e 9 a favore

La magia è pronta a invadere Foligno con il Fantasy Festival

In programma per il 4 e il 5 ottobre, l’iniziativa si svolgerà tra la corte di palazzo Trinci e l’ex teatro Piermarini tra eventi culturali, musicali, workshop e non solo. Attesi anche lo spettacolo di spade laser e la conferenza tolkeniana

Tappa folignate per il prefetto di Perugia. Nella mattinata di martedì 2 luglio, infatti, si è tenuta la visita ufficiale in città di Francesco Zito. L’arrivo a Palazzo Comunale intorno alle 10.30, accolto in piazza della Repubblica da una rappresentanza della polizia locale, della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri e della guardia di finanza. Il prefetto ha quindi incontrato il sindaco Stefano Zuccarini e diversi membri dell’amministrazione comunale. “Sono onorato e profondamente grato” ha dichiarato a margine della visita il primo cittadino, sottolineando come l’arrivo in città del prefetto Zito abbia dimostrato “concreta attenzione nei confronti del nostro territorio e della nostra comunità”, confermando “il fondamentale rapporto tra il Comune di Foligno e la Prefettura”. Per il prefetto visita nelle sale istituzionali di palazzo Orfini Podestà e dedica sul Libro d’onore della città. Momenti che hanno anticipato il confronto su questioni come il controllo del territorio, la sicurezza, i rapporti tra Enti e le sinergie istituzionali.

La visita del prefetto Zito alla caserma “Gonzaga”

Nella stessa giornata il prefetto Zito ha fatto tappa anche alla caserma “Gonzaga”, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. Una visita che si è aperta con la resa degli onori militari all’autorità di governo. Francesco Zito è stato quindi accolto dal comandante del Centro e dal sottufficiale di corpo dell’Ente. Gli sono stati quindi illustrati i compiti istituzionali e le attività svolte nella struttura di viale Mezzetti, che il prefetto Zito ha avuto anche modo di visitare. Anche qui, firma dell’Albo d’onore, lasciando un messaggio di apprezzamento e stima. Nelle sue parole, fanno sapere dalla “Gonzaga”, ha voluto esaltare la peculiarità del Centro, sottolineando l’eccellenza e la professionalità del lavoro svolto, nonché il ruolo fondamentale che l’Ente ricopre per la comunità e per la selezione del personale che ambisce ad entrare nei ranghi dell’esercito. La visita istituzionale – proseguono da viale Mezzetti – ha confermato l’importanza strategica della caserma “Gonzaga” non solo per la città di Foligno ma per l’intera regione, oltre ad evidenziare vicinanza e collaborazione tra istituzioni civili e militari.

Articoli correlati