23.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:21 - Modificato il 7 Luglio 2025 14:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Esordio amaro per l’Italchimici sconfitta dalla School Volley Perugia

Dopo un precampionato con i fiocchi la compagine folignate si arrende al "Paternesi" ai colpi degli ospiti. Provvedi: "Giornata no. È solo l'inizio e dobbiamo riscattarci"

In bici con la droga, vede i carabinieri e scappa: 21enne arrestato in centro 

Il giovane era in largo Carducci quando i militari della sezione Radiomobile hanno provato a fermarlo per un controllo. Con sé aveva 8 involucri contenenti crack e sette di cocaina e 110 euro in contanti


L’ultimo giorno utile è in calendario per domenica 20 luglio. È quella la data in cui chiuderà ufficialmente i battenti la mostra “Palii d’autore. La mostra impossibile”, in corso a palazzo Trinci. I palii della Quintana, realizzati negli anni dal 1955 al 2016, sono stati riuniti in un unico spazio come non era mai successo. Si tratta di palii, riprodotti in dimensione reale (scala 1:1) su tessuto ad alto assorbimento lumen e ad altissima risoluzione, creati appositamente per questa mostra. Il percorso espositivo è parte di un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea a Foligno: “Arte da inciampo, un percorso alla scoperta della Foligno contemporanea”. L’esposizione è visitabile nel percorso museale di palazzo Trinci, con gli stessi orari di apertura e le stesse modalità di accesso.

Articoli correlati