29.9 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeIn EvidenzaFoligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:00 - Modificato il 6 Luglio 2025 10:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto


C’è anche il piano delle opere pubbliche tra le questioni all’ordine del giorno della prima commissione consiliare di Foligno. Commissione che il coordinatore Michele Bortoletti ha convocato per il pomeriggio di lunedì 7 luglio con la prima chiamata alle 15.30 e la seconda alle 16. Appuntamento in sala Pio La Torre. Sarà lì che i commissari si ritroveranno per discutere i vari punti messi in agenda. Tra questi, come detto, il piano triennale delle opere pubbliche, rispetto al quale andrà di fatto approvato l’aggiornamento della programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con l’elenco di quest’anno. All’esame della commissione ci sarà anche la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Ente per il triennio 2025/2028 e del presidente. In discussione, infine, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2025-2027 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.  

Articoli correlati