25.9 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomePoliticaFoligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:00 - Modificato il 7 Luglio 2025 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro


C’è anche il piano delle opere pubbliche tra le questioni all’ordine del giorno della prima commissione consiliare di Foligno. Commissione che il coordinatore Michele Bortoletti ha convocato per il pomeriggio di lunedì 7 luglio con la prima chiamata alle 15.30 e la seconda alle 16. Appuntamento in sala Pio La Torre. Sarà lì che i commissari si ritroveranno per discutere i vari punti messi in agenda. Tra questi, come detto, il piano triennale delle opere pubbliche, rispetto al quale andrà di fatto approvato l’aggiornamento della programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con l’elenco di quest’anno. All’esame della commissione ci sarà anche la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Ente per il triennio 2025/2028 e del presidente. In discussione, infine, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2025-2027 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.  

Articoli correlati