23.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomePoliticaFoligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Pubblicato il 6 Luglio 2025 10:00 - Modificato il 7 Luglio 2025 11:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

Esordio amaro per l’Italchimici sconfitta dalla School Volley Perugia

Dopo un precampionato con i fiocchi la compagine folignate si arrende al "Paternesi" ai colpi degli ospiti. Provvedi: "Giornata no. È solo l'inizio e dobbiamo riscattarci"

In bici con la droga, vede i carabinieri e scappa: 21enne arrestato in centro 

Il giovane era in largo Carducci quando i militari della sezione Radiomobile hanno provato a fermarlo per un controllo. Con sé aveva 8 involucri contenenti crack e sette di cocaina e 110 euro in contanti


C’è anche il piano delle opere pubbliche tra le questioni all’ordine del giorno della prima commissione consiliare di Foligno. Commissione che il coordinatore Michele Bortoletti ha convocato per il pomeriggio di lunedì 7 luglio con la prima chiamata alle 15.30 e la seconda alle 16. Appuntamento in sala Pio La Torre. Sarà lì che i commissari si ritroveranno per discutere i vari punti messi in agenda. Tra questi, come detto, il piano triennale delle opere pubbliche, rispetto al quale andrà di fatto approvato l’aggiornamento della programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con l’elenco di quest’anno. All’esame della commissione ci sarà anche la nomina dei componenti del collegio dei revisori dei conti dell’Ente per il triennio 2025/2028 e del presidente. In discussione, infine, la variazione di assestamento generale del bilancio di previsione 2025-2027 e la salvaguardia degli equilibri di bilancio.  

Articoli correlati