7.5 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàVus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Pubblicato il 11 Luglio 2025 15:28 - Modificato il 12 Luglio 2025 11:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla


Un finanziamento da 19 milioni di euro. È quello su cui potrà contare la Valle Umbra Servizi per potenziare gli investimenti nel servizio idrico integrato.

Sottoscritto con Cassa depositi e prestiti, con garanzia del Fondo InvestEU (programma della Commissione Europea per il rilancio degli investimenti privati nell’Unione Europea che ha l’obiettivo di favorire la competitività e la crescita nel lungo periodo, ndr), il finanziamento andrà a completare il funding del piano investimenti infrastrutturali 2023–2028 del settore idrico, con interventi mirati alla sostenibilità ambientale, alla digitalizzazione e al rafforzamento della resilienza idrica nei 22 Comuni dell’area di Foligno, Spoleto e Valnerina.

In particolare, le risorse a disposizione di Vus verranno utilizzate per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti, ridurre le perdite idriche, digitalizzare gli impianti, potenziare la separazione tra acque reflue e acque meteoriche e ottimizzare i processi di depurazione e gestione dei fanghi. Il piano prevede inoltre la costruzione di nuovi pozzi, l’estensione della rete fognaria e il collegamento tra sistemi di distribuzione esistenti.

L’operazione rientra nella strategia di Casse depositi e prestiti a supporto degli investimenti sostenibili e infrastrutturali del Paese, anche attraverso l’utilizzo di strumenti europei come InvestEU, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e della transizione ecologica. 

Articoli correlati