17.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeAttualitàA palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e...

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

Pubblicato il 20 Luglio 2025 10:06 - Modificato il 21 Luglio 2025 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il premio giornalistico “Angelo Marinangeli” a Paolo Condò e Ludovica Cacciamani

La cerimonia è in programma per venerdì 12 settembre, alle 10.30, nella sala Sindaci del Museo archeologico cittadino

Foligno, i servizi comunali arrivano nelle frazioni con lo sportello mobile del cittadino 

Il progetto partirà la prossima settimana raggiungendo, tra le altre, le zone di Colfiorito, Verchiano e Casenove con il coinvolgimento della polizia locale. A disposizione degli agenti anche nuovi mezzi dotati delle più moderne tecnologie

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”


L’appuntamento è dal 25 al 29 agosto e poi, di nuovo, dal primo al 5 settembre. Sono queste, infatti, le date in cui palazzo Trinci, storica dimora dei signori di Foligno, ospiterà un campus dedicato ai più piccoli. A poter partecipare saranno i bambini dai 5 agli 11 anni che, nelle prossime settimane, avranno la possibilità di prendere parte ad un viaggio tra arte, storia e mestieri. Un viaggio, insomma, alla scoperta del territorio. Ad attenderli, come sottolineato dagli organizzatori, un’esperienza educativa e divertente tra laboratori, giochi e attività nei luoghi più belli e autentici della città con botteghe da scoprire, mestieri da conoscere, creatività da liberare. L’iniziativa, dunque, vuole essere un’esperienza per avvicinare i bambini all’arte, alla storia e alla città attraverso – come detto – giochi, laboratori e attività pensate per stimolare curiosità e collaborazione. Prenotazioni aperte fino al 18 agosto prossimo, inviando una mail a palazzo.trinci@coopculture.it o contattando il numero 0742330584. I posti sono limitati. 

Articoli correlati