18.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCronacaGiano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli...

Giano, in 18 mesi 119 multe elevate e 205 punti tolti agli automobilisti indisciplinati

Quasi 400 i veicoli fermati e 350 le persone identificate dagli agenti della polizia locale agli ordini del comandante De Lillo. Tra le violazioni più frequenti la guisa senza cinture di sicurezza e la circolazione senza la revisione o con la documentazione scaduta

Pubblicato il 21 Luglio 2025 12:00 - Modificato il 21 Luglio 2025 12:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’azienda folignate Plas Media premiata al TTG di Rimini

Il riconoscimento, promosso da Unioncamere, valorizza le imprese che si distinguono per innovazione digitale, accessibilità e sostenibilità nel turismo e nell’ospitalità

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa


Centodiciannove sanzioni comminate e 205 punti tolti dalle patenti. È il bilancio dell’attività condotta dalla polizia locale di Giano, guidata dal comandante Francesco De Lillo, nell’ultimo anno e mezzo.

Diciotto mesi in cui gli agenti hanno svolto numerosi servizi di pattugliamento e controllo del territorio, che hanno interessato 387 veicoli e 349 persone. Le violazioni al codice della strada multate con più frequenza vanno dalla guida senza cinture di sicurezza (45 casi) alla circolazione a bordo di auto senza revisione o con revisione scaduta (35 casi), fino ad arrivare alla guida con la patente scaduta (10 casi) e alla circolazione senza documenti di riconoscimento (11 casi).

Fernando Gramaccioni

“L’attività della polizia locale – ha commentato il vicesindaco delegato alla sicurezza, Fernando Gramaccioni – si integra ovviamente con quella svolta dalla stazione dei carabinieri che, pur non dipendenti dal Comune, svolgono una costante interazione con le altre forze di polizia e presidio del territorio, con l’ausilio – conclude Gramaccioni – di tutta la strumentazione di sorveglianza e controllo su cui l’amministrazione ha fortemente investito già dalla precedente consiliatura”.

Articoli correlati