Centodiciannove sanzioni comminate e 205 punti tolti dalle patenti. È il bilancio dell’attività condotta dalla polizia locale di Giano, guidata dal comandante Francesco De Lillo, nell’ultimo anno e mezzo.
Diciotto mesi in cui gli agenti hanno svolto numerosi servizi di pattugliamento e controllo del territorio, che hanno interessato 387 veicoli e 349 persone. Le violazioni al codice della strada multate con più frequenza vanno dalla guida senza cinture di sicurezza (45 casi) alla circolazione a bordo di auto senza revisione o con revisione scaduta (35 casi), fino ad arrivare alla guida con la patente scaduta (10 casi) e alla circolazione senza documenti di riconoscimento (11 casi).

“L’attività della polizia locale – ha commentato il vicesindaco delegato alla sicurezza, Fernando Gramaccioni – si integra ovviamente con quella svolta dalla stazione dei carabinieri che, pur non dipendenti dal Comune, svolgono una costante interazione con le altre forze di polizia e presidio del territorio, con l’ausilio – conclude Gramaccioni – di tutta la strumentazione di sorveglianza e controllo su cui l’amministrazione ha fortemente investito già dalla precedente consiliatura”.