10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaA Spello con "Visioni Sonore", dove musica, arte e immagini si intrecciano

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Pubblicato il 5 Agosto 2025 12:45 - Modificato il 5 Agosto 2025 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Mercoledì 6 agosto Spello sarà lo sfondo di “Visioni sonore”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani e alle proprie espressioni artistiche. Parte del cartellone di “Incontri per le Strade”, l’evento gratuito, firmato Informagiovani di Spello e a cura della Comunità La Tenda, animerà alcune location della Splendidissima Colonia Julia. Le esibizioni musicali ed artistiche proposte sono infatti volte alla promozione della futura apertura del servizio di Informagiovani del Comune di Spello, in linea con la finalità del progetto stesso. 

“Un evento che non è solo un evento, ma l’affermazione di una progettualità, figlia della volontà di questa amministrazione di aprire uno spazio centrale nella città per le nuove generazioni” commenta l’assessore alla Cultura, David Pieroni. “Questo progetto – aggiunge l’assessore ai Servizi sociali, Rosanna Zaroli – nasce dall’esigenza concreta di offrire alle giovani generazioni uno spazio di espressione, incontro e crescita rappresentando un’opportunità concreta per rafforzare le politiche giovanili e promuovere una partecipazione attiva e consapevole”.

Ad aprire la serata, alla 19, in piazza delle Logge il giovane cantautore Ventura, accompagnato dai colpi di pennello di Tiziano Tardo. Per rendere attivamente partecipi gli spettatori, sarà allestito un pannello dedicato a pensieri, idee e desideri rispetto alla città. A seguire la proiezione del film “Little Miss Sunshine” alle 21.15 al Cortile Ex Collegio Vitale Rosi e il dj set di Blackmerend’ass dalle 23 al Belvedere dei Cappuccini, con annesso stand del Birrificio Residual.

Articoli correlati