34.8 C
Foligno
sabato, Agosto 9, 2025
HomeCronacaFoligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

Foligno, manette per un 31enne con precedenti: era ricercato

A rintracciarlo gli agenti del commissariato di via Garibaldi: l’uomo dove scontare una pena di sei mesi. L’operazione nell’ambito di un’intensificazione dei controlli in centro storico che ha portato all’identificazione di 82 persone negli ultimi giorni

Pubblicato il 9 Agosto 2025 09:22 - Modificato il 9 Agosto 2025 09:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Canapè senza bar, il Comune corre ai ripari con due punti ristoro

Prevista l’assegnazione temporanea di due posteggi per la vendita di cibo e bevande in attesa di chiudere la procedura per le nuove concessioni. Gli operatori potranno usufruire degli spazi assegnati tutti i giorni dall’apertura alla chiusura dell’area verde

Capitale dell’arte contemporanea, c’è la giuria: a sognare il titolo anche Foligno e Spoleto

Il ministro Giuli ha nominato i cinque membri chiamati a valutare le sei proposte progettuali per l’assegnazione del titolo per il 2027. La proclamazione è fissata per il 30 ottobre prossimo: al vincitore un milione di euro


Rintracciato ed arrestato dalla polizia dopo che, recentemente, una sentenza lo aveva condannato in maniera definitiva a una pena di sei mesi e venti giorni per un caso di resistenza a pubblico ufficiale. Così un 31enne folignate è finito in manette ed è stato portato in carcere a Spoleto.

L’uomo è stato individuato dagli agenti del commissariato di via Garibaldi, impegnati in una serie di controlli in centro storico. Il 31enne era già noto alla polizia, oltre che per l’episodio che lo ha visto recentemente condannato a sei mesi e venti giorni di reclusione, anche per altri precedenti per furto in abitazione e in attività commerciali, per ricettazione e per reati contro la persona. Una volta intercettato, lo hanno quindi fermato e portato negli uffici di via Garibaldi per tutti gli atti di rito. L’uomo è stato poi accompagnato nel carcere di Maiano, dove sconterà la pena.

L’operazione, come detto, si inserisce in un quadro di attività di controllo del territorio messa in piedi dal commissariato diretto da vice questore Adriano Felici, che in quest’ultimo periodo si è intensificata, soprattutto nelle aree del centro storico e in quelle immediatamente limitrofe, anche in virtù dell’importante presenza di turisti e pellegrini che giungono quotidianamente a Foligno. Attività che, negli ultimi giorni, ha portato all’identificazione complessiva di 82 persone e al controllo di 45 veicoli attraverso i posti di controllo realizzati sul territorio. 

Articoli correlati