36 C
Foligno
domenica, Agosto 10, 2025
HomeCronacaCervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

Cervo ferito a bordo strada, salvato da un automobilista

L’episodio nel pomeriggio di venerdì nella zona commerciale di Sant’Eraclio, quando la presenza dell’animale ha attirato l’attenzione dei passanti. A provocarne il ferimento forse l’impatto con un mezzo pesante

Pubblicato il 10 Agosto 2025 13:58 - Modificato il 10 Agosto 2025 15:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rissa in piazza Matteotti, indagano i carabinieri

Già identificate alcune delle persone coinvolte, mentre altre sono in corso di riconoscimento. La lite nella notte tra sabato e domenica in pieno entro storico a Foligno

A ottobre torna la “Festa dello sport”

Dalla giunta comunale di Foligno l’ok all’edizione 2025 della manifestazione che promuove e celebra lo sport e i suoi valori. L’evento coinvolgerà le associazioni e le società del territorio e si terrà nelle principali piazze del centro storico

Laboratori creativi e workshop contro la povertà educativa

Dal 25 agosto al 5 settembre gli oratori di Sant’Eraclio e via del Roccolo ospiteranno il progetto “Verso la scuola: immagina la tua città”. Dedicato a bambini e adolescenti dai 7 ai 17 anni, offrirà attività gratuite per prepararli al nuovo anno


Nel tardo pomeriggio di venerdì, nella zona di Sant’Eraclio, un episodio insolito ha attirato l’attenzione di passanti e automobilisti: un cervo femmina, presumibilmente ferito a seguito di un impatto con un camion o un altro veicolo pesante, è stato trovato in strada in evidente difficoltà.

Il ritrovamento è avvenuto grazie alla prontezza di un automobilista, Luca Chiocchini, che passando in macchina, ha notato l’animale sofferente e bloccato sul ciglio della strada, nei pressi del polo commerciale della frazione folignate. Immediatamente, si è fermato per prestare soccorso, chiamando il numero di emergenza dedicato, per poi rimanere al  fianco dell’animale, fino all’arrivo dell’ambulanza veterinaria, comprendendo il rischio che il cervo poteva rappresentare per sé stesso e per le auto in transito.

L’intervento ha permesso di mettere in sicurezza l’area e di fornire all’animale le cure necessarie, evitando incidenti potenzialmente pericolosi per gli automobilisti e ulteriori danni all’animale. Il gesto di Luca Chiocchini, tra l’altro, anche selecontrollore della Provincia di Perugia, (cacciatori preparati per la gestione e il contenimento degli ungulati, ndr), sottolinea quanto sia importante la responsabilità e l’attenzione verso la fauna selvatica, soprattutto nei casi sempre più frequenti, in cui la convivenza urbano-naturale si manifesta in modo così diretto.

Le autorità hanno ricordato ai cittadini di segnalare prontamente ogni animale selvatico in difficoltà e di non avvicinarsi senza prendere precauzioni, affidandosi ai professionisti per la gestione di queste situazioni delicate. Il numero di emergenza per il recupero della fauna selvatica in Umbria è il 3703199068 e fa riferimento all’associazione WildUmbria che ha in concessione, dalla Regione Umbria, il servizio di recupero della fauna selvatica ferita o in difficoltà su tutto il territorio regionale, con una reperibilità h24, sette giorni su sette.

Articoli correlati