10.8 C
Foligno
sabato, Ottobre 11, 2025
HomeCronacaContatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

Contatori dell’acqua manomessi per rubare l’ottone: casi a Trevi e Spoleto

A lanciare l’allarme la Valle Umbra Servizi dopo diverse segnalazioni arrivate dai cittadini che lamentavano l’interruzione del servizio idrico. Ad accorgersi del furto i tecnici chiamati ad intervenire, notando la mancanza di alcune componenti

Pubblicato il 22 Agosto 2025 17:29 - Modificato il 23 Agosto 2025 11:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi


L’acqua che manca in casa, la chiamata al servizio di pronto intervento e poi l’amara scoperta: il contatore manomesso per rubare l’ottone. Diversi i casi di questo tipo che si sono registrati nel territorio di Trevi e nella vicina Spoleto, al punto da spingere la Valle Umbra Servizi, che gestisce il servizio idrico nei comuni del Folignate, dello Spoletino e della Valnerina, a mettere in guardia i cittadini.

“Occhio al contatore” è l’appello dell’azienda, dopo che i tecnici hanno riscontrato la mancanza di alcune componenti di ottone dai contatori. Intervenuti per ripristinare il servizio, laddove ne era stata segnalata l’interruzione, si sono accorti della manomissione dei contatori o di parti dell’impianto idrico privato, notando proprio l’assenza delle componenti di ottone. Ottone che, spiegano da Vus, è presente nei vecchi contatori, mentre quelli più recenti sono interamente in plastica.

Furti fatti a regola d’arte, approfittando del fatto che quasi sempre i contatori del servizio idrico si trovano in aree facilmente accessibili anche da parte di estranei, magari proprio sulla strada. Facile, dunque, per i ladri entrare in azione: una volta aperto lo sportello, infatti, basta mettersi all’opera e rubare l’ottone presente, con l’obiettivo presumibilmente di rivenderlo.

Basta poco, quindi, per ritrovarsi senza acqua in casa: una situazione spiacevole, ancor di più in un periodo come quello estivo. L’invito, allora, è a controllare periodicamente lo stato del contatore e dell’impianto e, laddove si notino anomalie o danni, segnalarlo subito alla Vus. Così come viene raccomandato di allertare le forze dell’ordine nel caso in cui si notino movimenti sospetti. “È necessario collaborare tutti – sottolineano, in conclusione, dalla Valle Umbra Servizi – anche perché episodi di questo tipo creano un danno economico tanto all’azienda quanto ai cittadini”.

Articoli correlati