24.4 C
Foligno
venerdì, Ottobre 10, 2025
HomeAttualità“Disfida delle Bighe”, per la prima volta vince Spello

“Disfida delle Bighe”, per la prima volta vince Spello

Giorgio Pastorelli e Plinio Masciotti gli autori del trionfo dopo 14 anni di attesa, che hanno così regalato al borgo umbro lo stendardo realizzato dal maestro Elvio Marchionni per questa edizione di Hispellvm

Pubblicato il 25 Agosto 2025 12:36 - Modificato il 25 Agosto 2025 15:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con l’autunno tornano le Giornate Fai: a Foligno porte aperte a palazzo Morotti

In programma per sabato 11 e domenica 12 ottobre, in città si andrà alla scoperta di un capolavoro seicentesco con affreschi e biblioteca storica. Le visite guidate saranno condotte dagli studenti dell’Ite “Scarpellini”

Coltello in tasca entra in un condominio e bussa a tutte le porte: denunciato 23enne

L’episodio nella mattinata di giovedì in un palazzo di via Piave. Il giovane aveva con sé anche una lama a punta e della cocaina: in stato di agitazione non ha saputo spiegare alla polizia il perché di quel comportamento

Foligno Calcio, arriva Sbraga a rimpolpare la difesa

Dopo il grave infortunio di Schiaroli la dirigenza dei Falchetti è corsa ai ripari reclutando un giocatore d'esperienza che potrà riempire i decimati ranghi difensivi

Per la prima volta in quattordici anni ha vinto Spello. A lungo attesa ma mai afferrata, la vittoria della Disfida delle Bighe di Hispellvm è andata ai padroni di casa grazie all’infallibile abilità del binomio Giorgio Pastorelli auriga e Plinio Masciotti lanciatore del pilum. Plinio – un nome un’epoca – non si è infatti lasciato intimorire dalla coppia plurivittoriosa di Scheggia e Pascelupo e allo spareggio che ha visti i due Municipia protagonisti, ha sovrastato gli avversari mettendo nelle mani degli Hispellates lo “Stendardo della Vittoria”, realizzato dal maestro Elvio Marchionni.

 Quattro i Municipia in lizza,Sassoferrato, Scheggia e Pascelupo, Tuoro sul Trasimeno e Spello, che hanno dato vita a un’accesa competizione nel campo gara in via della Liberazione – all’ombra delle mura augustee -, commentata dallo speaker Gilberto Scalabrini.

Estratto l’ordine di partenza, il primo a scendere in campo è stato su biga rossa Spello, seguito da Tuoro sul Trasimeno su biga verde con Moreno Scolastico auriga, al lancio Arturo Marcucci, terzo Scheggia e Pascelupo su biga bianca, auriga Moreno Minciarelli, lancio del pilum Andrea Radicchi, ultimo Sassoferrato con Christian Proietti auriga, lanciatore Lorenzo Amori su biga oro. 

La seconda tornata si è conclusa con un pari merito tra Spello e Scheggia e Pascelupo che con venti punti ciascuno sono scesi di nuovo in campo per una sola manche di spareggio escludendo dai giochi Tuoro ferma a 16 punti e Sassoferrato a 10. Con 6 punti messi a bersaglio, contro gli zero punti di Scheggia, Spello ha agguantato il sospirato traguardo.   

Lo Stendardo della Vittoria è stato consegnato, tra l’entusiasmo dei “partaioli”, alla coppia Pastorelli-Masciotti dal presidente dell’associazione Hispellvm, Sandro Vitali, e dal sindaco Moreno Landrini. Nutrita la presenza istituzionale anche degli altri Municipia con il sindaco di Scheggia e Pascelupo, Fabio Vergari, e la vicesindaca Mariella Facchini. Presenti alla Disfida pure l’assessore di Sassoferrato, Silvia Franzese, e il presidente dell’associazione Aps Legio prima Taurus di Tuoro sul Trasimeno, Alessandro Baiocco. Per il Comune di Spello presenti in costume romano anche l’assessora Elisa Narcisi, l’assessore Enzo Napoleoni e i consiglieri Nicolò Liberatori e Elisa Capodicasa.

La Disfida ha visto scendere al campo gara anche il suggestivo Corteo in costume delle Gentes dei quattro municipi – speaker Giovanni Bosi -, mentre tra una tornata e l’altra il fascino dell’antica Hispellvm è giunto con la coinvolgente esibizione dei Gladiatori dell’Associazione Nova Bellatores. Atmosfera magica in apertura di serata con lo spettacolo di danze acrobatiche e del fuoco del Duo Shape Company.  

Articoli correlati