29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeSportLorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Pubblicato il 27 Agosto 2025 18:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

La strada verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028 è lunga, ma, nel frattempo, l’arciere folignate Lorenzo Gubbini continua a fare incetta di medaglie. Dopo il titolo assoluto individuale conquistato ai campionati italiani di Rovereto, ai Mondiali Giovanili Targa di Winnipeg (Canada) l’asso del compound classe 2005, in coppia con Caterina Gallo nella categoria mixed team, ha conquistato il terzo gradino del podio, battendo gli Stati Uniti.

Dopo una prima volée terminata 35 a 34, i due italiani hanno ottenuto subito il vantaggio sugli avversari, recuperato poi però dal duo americano Arreola-Kane, che nel secondo set si è imposto per 36 a 35. Al terzo set gli azzurri hanno cercato il decollo collezionando due punti di vantaggio, realizzati mettendo a segno un 38 contro il 36 degli statunitensi. È con la quarta manche però che il binomio Gallo-Gubbini ha spiccato definitivamente il volo, grazie ad una replica del 38 del turno precedente, in grado di scavalcare ancora una volta la risposta americana, ferma a 37, e di comporre il risultato finale di 146-143, con cui i due italiani hanno portato a casa la vittoria. 

“Il bronzo – ha dichiarato Gubbini a Rgunotizie -, è una grandissima soddisfazione: siamo partiti con l’obiettivo del podio e, considerando il livello della competizione e in particolare il fatto che l’Italia non conquistava una medaglia dei mondiali giovanili da quattro anni, possiamo essere felici del risultato. Inoltre, questa è la mia prima medaglia ad un mondiale, quindi, posso dirmi veramente contento”.

Quello di Gubbini e Gallo, l’unico binomio della nazionale italiana in grado di guadagnare una finale, è un successo importantissimo, soprattutto in prospettiva. Nel 2028, infatti, per le Olimpiadi di Los Angeles l’arco Compound entrerà per la prima volta nel novero delle discipline olimpiche e lo farà attraverso l’introduzione della gara a squadre miste, proprio quella in cui i due italiani si sono distinti a Winnipeg, conquistando la maglia di bronzo. “Personalmente adoro la disciplina del mixed – ha proseguito l’arciere -, l’ho disputata veramente tantissime volte e posso dire che sia davvero una delle mie categorie preferite; ad oggi è sicuramente la più importante e la più sentita tra le varie specialità, soprattutto in proiezione Olimpiadi”. 

Per il talento folignate in forza agli Arcieri Città di Terni, il podio è ormai diventato quasi un’abitudine: nel giro della nazionale senior dal 2023, Lorenzo Gubbini è sicuramente tra i favoriti per accedere a Los Angeles 2028 e, dal 5 al 12, settembre sarà protagonista di un’altra tappa importantissima per il suo cammino verso le Olimpiadi, i campionati mondiali di Gwangju, in Corea del Sud. “Anche per il mondiale in Corea – ha spiegato -, come per quello appena concluso l’obiettivo sarà quello di portare a casa una medaglia, che sia nell’individuale o nel mixed team. Non sarà né facile né scontato, perché il livello che si toccherà sarà altissimo, ma ce la metterò tutta per fare del mio meglio”.

Articoli correlati