27.6 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàAlla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle educatrici Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Pubblicato il 1 Settembre 2025 12:46 - Modificato il 1 Settembre 2025 14:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Promosso dalle esperte insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini, con il patrocinio del Comune di Foligno, nasce il progetto “Tana Libera Tutti”, che trae ispirazione anche dal libro “Lavori in corso – L’educazione raccontata con leggerezza, restituita da voci a più piani progettata a misura di tutti” (PAV Edizioni), scritto dalle stesse insegnanti.

L’iniziativa è dedicata a famiglie, educatori e cittadini adulti, volta a promuovere il dialogo, l’ascolto e la riflessione sulle emergenze educative contemporanee, attraverso un percorso strutturato di incontri mensili ospitati alla Biblioteca Ragazzi di Foligno. Ogni incontro è pensato per affrontare tematiche educative e sociali di grande attualità e delicatezza, trattati con il supporto di esperti, attraverso letture, riflessioni e attività pratiche, facilitando il dialogo tra genitori, educatori e professionisti del settore.  

Al centro del calendario degli incontri, spicca l’intervento del dottor Pierluigi Brustenghi, neurologo e psicoterapeuta, che il 3 settembre parlerà del ruolo di “Madri e Padri”. Brustenghi, grazie alla sua esperienza nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia, approfondirà l’importanza cruciale della relazione genitoriale per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei figli, evidenziando come l’essere madre o padre non sia solo un ruolo. Per Brustenghi, infatti, si tratta di un percorso che plasma profondamente il modo in cui i bambini vivono il mondo, apprendono e interiorizzano le relazioni sociali, con un particolare focus sul valore delle emozioni, dell’empatia e del benessere mentale. Per offrire ai partecipanti una chiave di lettura nuova e completa sulla genitorialità nell’epoca attuale.

Il ciclo di incontri proseguirà, poi, con altri temi di grande interesse, fino alla conclusione, il 20 novembre, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e della adolescenza, come momento di sintesi del percorso svolto, con il contributo delle istituzioni e di Unicef.

“Tana libera tutti” è complementare all’11esimo Goal dei 17 stabiliti dell’Agenda Onu 2030, Città e Comunità Sostenibili, che si propone di migliorare la qualità della vita nelle città, riducendo l’impatto ambientale e favorendo uno sviluppo urbano equo e duraturo, capace di accogliere e valorizzare tutti i suoi abitanti presenti e futuri. 

Articoli correlati