21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàAlla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

Alla Biblioteca Ragazzi si parla di genitorialità con il neurologo Brustenghi

L’incontro rientra nel progetto “Tana libera tutti” promosso dalle insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini. Obiettivo crescere una comunità inclusiva e sostenibile per sostenere le famiglie e fornire strumenti di comprensione in un’epoca di rapide trasformazioni

Pubblicato il 1 Settembre 2025 12:46 - Modificato il 2 Settembre 2025 11:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"

Promosso dalle esperte insegnanti Tiziana Falchi e Claudia Savini, con il patrocinio del Comune di Foligno, nasce il progetto “Tana Libera Tutti”, che trae ispirazione anche dal libro “Lavori in corso – L’educazione raccontata con leggerezza, restituita da voci a più piani progettata a misura di tutti” (PAV Edizioni), scritto dalle stesse insegnanti.

L’iniziativa è dedicata a famiglie, educatori e cittadini adulti, volta a promuovere il dialogo, l’ascolto e la riflessione sulle emergenze educative contemporanee, attraverso un percorso strutturato di incontri mensili ospitati alla Biblioteca Ragazzi di Foligno. Ogni incontro è pensato per affrontare tematiche educative e sociali di grande attualità e delicatezza, trattati con il supporto di esperti, attraverso letture, riflessioni e attività pratiche, facilitando il dialogo tra genitori, educatori e professionisti del settore.  

Al centro del calendario degli incontri, spicca l’intervento del dottor Pierluigi Brustenghi, neurologo e psicoterapeuta, che il 3 settembre parlerà del ruolo di “Madri e Padri”. Brustenghi, grazie alla sua esperienza nel campo delle neuroscienze e della psicoterapia, approfondirà l’importanza cruciale della relazione genitoriale per lo sviluppo emotivo e cognitivo dei figli, evidenziando come l’essere madre o padre non sia solo un ruolo. Per Brustenghi, infatti, si tratta di un percorso che plasma profondamente il modo in cui i bambini vivono il mondo, apprendono e interiorizzano le relazioni sociali, con un particolare focus sul valore delle emozioni, dell’empatia e del benessere mentale. Per offrire ai partecipanti una chiave di lettura nuova e completa sulla genitorialità nell’epoca attuale.

Il ciclo di incontri proseguirà, poi, con altri temi di grande interesse, fino alla conclusione, il 20 novembre, in occasione della celebrazione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e della adolescenza, come momento di sintesi del percorso svolto, con il contributo delle istituzioni e di Unicef.

“Tana libera tutti” è complementare all’11esimo Goal dei 17 stabiliti dell’Agenda Onu 2030, Città e Comunità Sostenibili, che si propone di migliorare la qualità della vita nelle città, riducendo l’impatto ambientale e favorendo uno sviluppo urbano equo e duraturo, capace di accogliere e valorizzare tutti i suoi abitanti presenti e futuri. 

Articoli correlati