6.7 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeSportL'Italchimici Foligno scalda i motori, al via la preparazione pre campionato

L’Italchimici Foligno scalda i motori, al via la preparazione pre campionato

Dopo la rinuncia alla Serie B arrivata a seguito della vittoria dei play off dello scorso anno, la società di volley è pronta a mettersi in gioco per fare un campionato di vertice in C. Il coach Provvedi: “La squadra può puntare alla vetta”

Pubblicato il 2 Settembre 2025 11:23 - Modificato il 3 Settembre 2025 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Pronti a ripartire per prendersi – di nuovo – la Serie C. La Italchimici Intersistemi Foligno, dopo la vittoria dei play off dello scorso anno e la successiva rinuncia alla Serie B, è pronta a ripartire in vista della prossima stagione. Mentre la scorsa domenica (31 agosto) è stato pubblicato il calendario provvisorio della stagione 2025/26, che prevede l’inizio del campionato per l’11 ottobre, ieri (lunedì 1° settembre) ha preso il via la preparazione per i ragazzi di coach Riccardo Provvedi.

Sebbene la vittoria sul campo del campionato nella scorsa stagione non abbia prodotto un salto di categoria concreto, data la rinuncia per “una scelta sofferta – si legge in un comunicato della società dello scorso 24 giugno – e profondamente responsabile, dettata da motivazioni economiche serie e oggettive”, ha comunque evidenziato la formula vincente del progetto sportivo in auge, che, dunque, la Italchimici Intersistemi Foligno ha deciso di confermare anche per l’anno agonistico in arrivo. 

Conferma che parte dal direttore sportivo Luca Battistelli e dal coach Riccardo Provvedi, binomio che insieme alla rosa, la cui ossatura è rimasta quella dello scorso anno, è stato in grado di permettere alla squadra di rimanere in testa al campionato per quasi tutta la stagione passata. L’organico a disposizione del coach è stato parzialmente rivisto, a causa di partenze dovute principalmente a motivi professionali e sconnessi dalle sorti della squadra. Nel dettaglio sono state sei le partenze e cinque gli ingressi, più uno per cui manca solo l’ufficialità: ad entrare a far parte del roster al servizio di coach Riccardo Provvedi è stato un nuovo alzatore, Marco Stambuco, seguito da uno schiacciatore, Christian Rus, da due centrali, Luca Bucciarelli e Jacopo Sagrestani, e da un libero, Jacopo Bulletta. A dover salutare Foligno, invece, sono stati il secondo alzatore Dario Bregliozzi, il secondo libero Lorenzo Alesiani, i due centrali Andrea Giordani e Flavio Sirci, e i due schiacciatori Giacomo Malvestiti e Matteo Pitton.

Coach Riccardo Provvedi
Coach Riccardo Provvedi

 “Come lo scorso anno – ha spiegato Riccardo Provvedi a Rgunotizie – ci troviamo davanti una rosa composta da giocatori in grado di giocare un campionato di vertice. La maggior parte dei talenti che hanno fatto parte del successo della scorsa stagione sono stati confermati e in più ad oggi abbiamo cinque nuovi nomi che hanno coperto le partenze, tutte purtroppo dovute a motivi di lavoro, se non per Pitton, che ha smesso di giocare. Rispetto ad un gruppo squadra di 14 effettivi, dunque, non ci sono stati cambiamenti enormi, soprattutto nella qualità. La squadra è sicuramente in grado di puntare alla vetta della classifica e l’idea di base è quella di formare un gruppo solido in cui non esistano titolari fissi e insostituibili, ma giocatori in grado di potersi alternare e di mantenere costante il livello di gioco. Questo ci darà modo di allenarci anche in modo più competitivo e, di conseguenza, più utile per ottenere risultati”.

“Da oggi – ha proseguito il coach della Italchimici Intersistemi – avrà il via la preparazione in vista del campionato, che procederà in modo graduale e ci vedrà sostenere anche diversi allenamenti sulla sabbia del ‘Mapepa’. In previsione abbiamo anche diverse amichevoli, di cui molte da confermare, tra cui quella con il Cascia, l’avversaria della finale play off dello scorso anno”.

“Il calendario di quest’anno – ha concluso – conferma la formula dello scorso anno e, quindi, vedrà tutto decidersi nella fase finale dei play off. Importante sarà gestire le forze dall’inizio alla fine, proprio per questo abbiamo voluto una squadra capace di sostenere il turnover durante l’anno. Tra le avversarie da tenere d’occhio ci saranno sicuramente Orte e Sansepolcro, ma anche Città di Castello potrebbe essere una ottima concorrente”.

Sulla rinuncia alla Serie B arrivata dopo la vittoria in finale contro il Cascia e le prospettive verso la stagione in arrivo è tornato a parlare il direttore sportivo Luca Battistelli, uno degli artefici del successo dello scorso anno e ulteriore conferma per la società folignate.

“In questa stagione – ha voluto evidenziare il diesse -, se le carte in tavola non cambieranno nel corso dell’anno, vogliamo puntare a vincere il campionato e a iscriverci in Serie B. L’anno scorso c’è stato grande rammarico per la scelta di non proseguire con il salto di categoria, ma abbiamo deciso di prendere una decisione ben pesata, da ‘padre di famiglia’, come si suol dire. Non avrebbe avuto senso disputare un campionato di Serie B molto risicato e, quindi, abbiamo preferito fare un ottimo campionato di Serie C, così da costruire man mano una squadra che possa arrivare ad essere competitiva in B”.

Articoli correlati