Uno sportello mobile per far arrivare i servizi comunali nelle frazioni più lontane dal centro storico, comprese quelle montane. È l’iniziativa promossa dal Comune di Foligno che prenderà il via a partire dalla prossima settimana con il coinvolgimento della polizia locale diretta dalla comandante Simonetta Daidone.
A bordo di un van appositamente attrezzato, gli agenti del comando di viale Marconi si sposteranno sul territorio comunale, mettendo a disposizione dei cittadini tutta una serie di servizi per i quali, fino ad ora, era necessario recarsi in centro città.
In particolare, il primo e terzo giovedì del mese, lo sportello mobile del cittadino farà tappa di mattina a Colfiorito e nel pomeriggio tra Verchiano e Casenove; il secondo e il quarto giovedì del mese, invece, in altre frazioni folignati che saranno via via identificate e comunicate, insieme agli orari, dalla polizia locale e attraverso il sito istituzionale del Comune.
Attraverso lo sportello mobile, i folignati potranno ricevere informazioni su pratiche amministrative, permessi e viabilità; ottenere chiarimenti relativamente a procedimenti anagrafici, accertamenti e verifiche, nonché prestazioni di servizi istituzionali in loco; segnalare problematiche o criticità del territorio.
“La polizia locale – ha commentato a questo proposito il sindaco Stefano Zuccarini, parlando di una promessa fatta in campagna elettorale e mantenuta – non sarà più soltanto percepita come organo di controllo e sanzione ma anche come punto di riferimento e di ascolto, pronto a raccogliere le richieste e le necessità della nostra comunità”.
Ma l’avvio dello sportello mobile del cittadino non è l’unica novità. A palazzo Orfini-Podestà, infatti, si è anche investito in nuovi mezzi a disposizione della polizia locale. Si tratta nel dettaglio di cinque auto, di cui quattro dotate delle più moderne tecnologie per migliorare l’efficienza e la rapidità degli interventi, ed una quinta destinata alle attività di polizia giudiziaria “per incrementare la sicurezza e potenziare i controlli sul territorio – ha concluso il primo cittadino – in sinergia con le altre forze dell’ordine”.