Foligno è stata protagonista, nella giornata di venerdì 5 settembre, del tradizionale tour Coast to Coast organizzato da Araci, l’Associazione rotariana auto classiche italiane, che va dal Tirreno all’Adriatico a bordo di auto storiche. L’edizione 2025, al via lo scorso giovedì e che si concluderà domani (domenica 7 settembre), partita da Orbetello e con arrivo a San Benedetto del Tronto, tocca diverse tappe in cui i partecipanti possono ammirare paesaggi, monumenti e città di grande pregio culturale, uniti da un obiettivo solidale importante: il supporto della campagna Polio Plus, il famoso programma Rotary per l’eradicazione globale della poliomielite, simbolo di un impegno che dura da decenni.
“Quella di Araci, realtà fondata nel 2004 da alcuni soci di club lombardi, è oggi la più numerosa associazione dedicata alle auto d’epoca, con la finalità di promuovere la condivisione dei valori di amicizia attraverso la solidarietà”: queste le parole del presidente nazionale Alberto Cerracchio. La tappa di venerdì ha visto il passaggio di venti equipaggi, provenienti da tutta Italia, da Orvieto a Bevagna, dove si è svolta la gara di regolarità, una prova di abilità e precisione nella guida, vinta da Marco Tomassini, socio del Club Rotary di Foligno.
La delegazione è stata accolta in serata in città, al Delfina Palace Hotel, dalla presidente del Rotary Club Foligno, Marina Busti, e da Elisabetta Ugolinelli assessore al Commercio del Comune di Foligno, per una serata conviviale con i soci.
A prendere parte alla manifestazione, insieme alla mamma e al papà, anche due piccoli protagonisti, Giuseppe e Isabella, a testimonianza di come questa passione sia trasversale alle età e unisca l’amore per i paesaggi e la cultura, ad un costante impegno verso la solidarietà. Oggi (sabato 6 settembre) la partenza per l’Abbazia di Fiastra e i Monti Sibillini, con arrivo previsto a San Benedetto del Tronto, dove si terrà la conviviale finale insieme ai club delle Marche con premiazioni e saluti ufficiali.