29.3 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomeAttualitàLesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Pubblicato il 6 Settembre 2025 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Campello, si perdono mentre cercano funghi: salvati marito e moglie

Quando nella serata di venerdì i due coniugi non hanno fatto ritorno a casa, è scattato l’allarme dei familiari. La donna è stata rintracciata nella notte, mentre l’uomo di circa 80 anni è stato individuato sabato mattina in stato confusionale


Una crepa che corre diagonalmente lungo una porzione di muro, dalla parte superiore di una delle porte d’ingresso fino al pavimento. Siamo all’interno dell’auditorium “Santa Caterina” e quella descritta è la lesione notata nelle scorse ore lungo una delle pareti dell’ex chiesa folignate, che in questi giorni sta ospitando le cene barocche del Gareggiare dei convivi. Una crepa, visibile anche dall’esterno, che ha fatto subito scattare la segnalazione al Comune di Foligno, proprietario dell’immobile, che già nella giornata di venerdì è intervenuto per un primo sopralluogo.

La situazione, però, sembrerebbe essere sotto controllo, come spiegato dall’assessore ai Lavori pubblici, Marco Cesaro. “La situazione, al momento, non desta particolare allarme – ha commentato -, ma prudenza vuole che l’area prossima alla crepa venisse interdetta. Per ora – ha proseguito l’assessore Cesaro – abbiamo proceduto ad una prima indagine di carattere visivo, ma già nei prossimi giorni procederemo con un controllo di natura più approfondita. La situazione, comunque – ha dichiarato -, è assolutamente sotto controllo: come detto, abbiamo interdetto l’area e ci riserviamo tutte le verifiche tecniche del caso”.

In attesa di avere un quadro più chiaro e di capire che tipo di intervento andrà fatto per consentire nuovamente l’uso dell’auditorium “Santa Caterina”, si è deciso, però, di spostare gli ultimi due appuntamenti del gareggiare dei convivi, previsti nei prossimi giorni, in un’altra location. Così, dopo un sopralluogo effettuato nella mattinata di sabato la scelta è caduta sulla corte esterna di palazzo Trinci. Sarà lì che domani (domenica 7 settembre) si terrà la cena barocca organizzata dal Contrastanga, di fatto il penultimo dei cinque rioni in gara in questa fase settembrina del Gareggiare. Stessa sorte, quindi, anche per il Croce Bianca, con la cena seicentesca in programma, invece, per martedì 9 settembre. In programma per fine mese, invece, l’appuntamento con I Primi d’Italia, con il “Santa Caterina” che anche quest’anno avrebbe dovuto ospitare le cene con gli chef stellati e le food experience e per i quali, dunque, potrebbe rendersi necessari nuovi spazi. 

Articoli correlati