12.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeSportI Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

Pubblicato il 7 Settembre 2025 19:13 - Modificato il 8 Settembre 2025 16:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Non sono bastati Khribech e Ceccuzzi, e nemmeno Tomassini, a chiuderla ci ha pensato il 2006 Ettore Marchetti. Oggi contro l’Aquila Montevarchi (domenica 7 settembre) al “Blasone” il Falco ha letteralmente spiccato il volo in quello che è stato il primo match di campionato nel girone E di Serie D, divertendo il pubblico con una splendida prestazione e, soprattutto, battendo per 4-2 gli avversari. Accolti da più mille tifosi i ragazzi di Alessandro Manni alle 15 in punto sono scesi in campo per dare il definitivo via alla propria stagione contro una compagine, quella del Montevarchi, senza dubbio di livello e con tutte le carte in regola per fare un’ottima partita.

Sin dal primo minuto i Falchetti hanno iniziato a martellare gli ospiti che, davanti ad un pressing asfissiante, in particolare ad opera di Thomas Pellegrini, si sono trovati più volte in difficoltà a gestire i recuperi palla e le ripartenze dei folignati che al 13’, grazie ad un cross di Sylla dalla sinistra, hanno subito trovato il vantaggio, con il capitano Khribech, migliore in campo al netto dei 90’, che dopo la sfiorata di Tomassini si è avventato sul pallone carambolato sul palo e non si è fatto sfuggire l’occasione, ribandendo in rete.

 Avanti uno a zero la compagine di casa non ha smesso di dettare i suoi ritmi e di imporre il proprio stile di gioco, ma al 34’ un erroraccio di Schiaroli ha premiato il pressing del Montevarchi che ha recuperato palla nella trequarti e grazie allo scambio Kondaj-Boncompagni è arrivato facilmente in porta, dove Rossi non ha potuto fare niente per evitare che la conclusione di Boncompagni entrasse in rete, insaccandosi alla destra dell’estremo difensore del Foligno. La festa per i valdarnesi però è durata poco, perché dopo soli due minuti, al 38’, ancora un cross di Sylla dalla sinistra ha messo in difficoltà la difesa avversaria, con Khribech che è arrivato sul pallone e, non riuscendo a concludere, ha deciso di scaricare al centro dell’area per Ceccuzzi, che è arrivato come un treno e ha scaricato in porta un piattone da manuale, complice anche una deviazione di un difensore, chiudendo così il risultato del primo tempo.

Il due a uno biancazzurro non sembra però essere stato in grado di disinnescare l’ambizione della squadra ospite, che nel secondo tempo è tornata in campo con il coltello tra i denti, spingendo con cross e pressing a ritmi altissimi. Quasi ironicamente però, al Foligno per allungare è bastata una ripartenza, che ha visto Falasca crossare dalla sinistra al centro dell’area, dove a farsi trovare pronto c’era il bomber Simone Tomassini, il quale staccando imperiosamente e facendolo quasi sembrare facile, ha appoggiato in porta, superando un inerme Giusti e firmando il 3-1. 

L’Aquila Montevarchi però, non si è fatta intimorire e ha continuato a spingere come se il gol di Tomassini non fosse mai arrivato: al 16’ una ripartenza fulminea degli ospiti ha messo in difficoltà la difesa dei ragazzi di Alessandro Manni e Schiaroli, che poco prima aveva salvato sulla linea un gol apparentemente già fatto, per la seconda volta nel corso del match si è reso protagonista di un’ingenuità, atterrando Boncompagni e regalando ai montevarchini un calcio di rigore, poi realizzato da Bocci che, nonostante avesse intuito l’angolo, ha battuto Rossi. 

Con il risultato sul tre a due le squadre hanno iniziato ad allungarsi e a creare occasioni, sia da una parte che dall’altra, ma a fare la differenza per il Falco è stato l’ingresso di forze fresche, in particolare quelle di Pupo Posada e del classe 2006 Ettore Marchetti. Proprio nei minuti finali, infatti, il colombiano ha scaraventato in area un cross rasoterra che ha trovato Marchetti, entrato proprio due minuti prima, pronto ad appoggiare il pallone in rete e a trovare il 4-2 che ha chiuso il match, conclusosi sei minuti dopo.

L'abbraccio di giocatori e staff del Foligno Calcio dopo il 4-2 (foto di Alessio Vissani)
L’abbraccio di giocatori e staff del Foligno Calcio dopo il 4-2

“Credo che se oggi domandassi a chi ha visto la partita se si è divertito, tutti mi risponderebbero di sì – ha esordito così in conferenza stampa il mister dei Falchetti, Alessandro Manni -. I meriti vanno dati ai giocatori, a cui non posso che fare i complimenti: personalmente la qualità che ho visto nel primo tempo è la migliore che posso dire di aver osservato da quando alleno questa squadra. I due gol subiti nascono da disattenzioni, quindi, c’è tantissimo da lavorare, ma sono orgogliosissimo di quello che ho visto oggi, se la partita fosse finita tre a tre sarei comunque tornato a casa felice. La ciliegina sulla torta sono stati i tifosi, dodicesimo uomo in campo e in particolare i ragazzini che sono entrati nel finale e hanno fatto benissimo, a partire dal gol di Marchetti. Credo che oggi tutti possiamo dire di essere fieri dei ragazzi, ora in vista della prossima partita dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa e a migliorare”.

I tifosi del Foligno Calcio
I tifosi del Foligno Calcio

A condire il match ci ha pensato il fantastico contributo della tifoseria del Falco, che ha accompagnato i giocatori per tutta la partita con cori e striscioni, rimarcando il proprio affetto e la propria gioia verso il rinato Foligno Calcio. Durante la partita è stata anche esibita una coreografia dedicata a Jonathan Spaziani, grande tifoso scomparso prematuramente lo scorso anno.

La coreografia dedicata a Jonathan Spaziani (foto di Alessio Vissani)
La coreografia dedicata a Jonathan Spaziani (foto di Alessio Vissani)

Una partita divertente e vittoriosa quella che ha visto oggi impegnati i Falchetti, che ora hanno il compito di continuare a volare. I biancazzurri da domani si prepareranno alla trasferta di Grosseto, che li vedrà impegnati la prossima domenica (14 settembre) contro una compagine di assoluto livello e che arriverà con voglia di fare punti, data la sconfitta per 2-1 rimediata oggi all’esordio in campionato contro il Seravezza Pozzi Calcio.

TABELLINO

FOLIGNO ( 4-3-3):  Rossi; Qendro; Grea; Schiaroli; Falasca (Marchetti 43’ st); Ceccuzzi; Settimi (Cottini, 45’+3 st.), Pellegrini; Tomassini; Khribech (Bocci L., 38’ st.); Sylla (Pupo Posasa 20’ st). A disp.: Di Loreto; Cichy; Bevilacqua; Cottini; Bosi; Caccavale; Bocci L.; Marchetti; Pupo Posada. All.: Manni

AQUILA MONTEVARCHI (4-4-2): Giusti; Casagni; Siniega; Bassano;  Casagni; Iacullo (23’pt. Galeota); Boncompagni (Simoni 38’ st.); Lovari (Tomassini E. 17’ st.); Kondaj; Galastri; Bocci T. (Tappi 23’st.). A disp.: Failli; Bigazzi; Cocci; Menchetti; Galeota; Simoni; Tatti; Mattei; Tomassini E. All.: Marmorini.

ARBITRO: Benestante Rodolfo Paolo di Aprilia (Bianchi Paolo di Roma 1; Venturini Edoardo di Ostia Lido).

MARCATORI: 13’, Walid Khribech (FC); 34’ pt, Boncompagni (AM); 36’pt , Ceccuzzi (FC); 10’ st, Khribech (FC); 17’ st , Bocci (R) (AM), 44’ st, Marchetti (FC)

MIGLIORE IN CAMPO: WALID KHRIBECH (FC)

NOTE: Giornata serena, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: circa 1500. Ammoniti: Iacullo,Kendaj, Tomassini (AM), Khribech (FC). Angoli: Foligno 5 – Montevarchi 2 Recupero tempo: 0’; 5’ Cooling break: Si 24’ Fischio di inizio:  pt. 15.02; st. 16.05

Articoli correlati