26.5 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeAttualitàPrestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno all’Expo di Osaka

Per l’azienda di via delle Industrie la menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025 per il Frame Runner, ausilio che permette a chi ha disabilità motorie di praticare sport. Menichini: “ Così diamo voce a una cultura che mette la persona al centro”

Pubblicato il 11 Settembre 2025 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

A Spello il concerto della banda della Marina militare

A fare da sfondo all’evento sarà il sagrato della chiesa di Santa Maria Maggiore. L’appuntamento è per venerdì 12 settembre alle 17.30

Prestigioso riconoscimento per l’Ormesa di Foligno. L’azienda di via delle Industrie, che da oltre 40 anni progetta e produce ausili destinati a migliorare la qualità di vita di bambini e adulti con disabilità, è stata premiata all’Expo di Osaka con la Menzione d’onore al Compasso d’Oro International Award 2025, il più antico e prestigioso premio mondiale di design. Merito del suo Frame Runner, un ausilio che consente alle persone con disabilità motorie di fare sport.

Un riconoscimento che conferma il ruolo di Ormesa come eccellenza del “made in Italy” e come realtà capace di competere ai massimi livelli internazionali, grazie a un design innovativo che esprime grinta e determinazione insieme a partecipazione, benessere e miglioramento della qualità della vita.

Fondato nel 1950 e organizzato dall’Associazione per il disegno industriale, il Compasso d’Oro rappresenta da oltre settant’anni un punto di riferimento globale per l’innovazione e la qualità progettuale. L’edizione 2025, in linea con il tema dell’Esposizione Universale di Osaka “Designing Future Society for Our Lives”, ha premiato progetti provenienti da tutto il mondo capaci di interpretare le sfide del futuro con tecnologia, responsabilità sociale e attenzione all’ambiente.

“Siamo profondamente orgogliosi di questo traguardo – ha dichiarato Elena Menichini, Ceo di Ormesa – perché il Frame Runner è molto più di un prodotto: è uno strumento di libertà e partecipazione che incarna perfettamente la nostra missione. Ricevere un riconoscimento così prestigioso in un contesto internazionale come Expo 2025 – ha quindi sottolineato – significa dare voce, da Foligno al mondo, a una cultura aziendale e del design che mette sempre la persona al centro”.

Con oltre quarant’anni di esperienza, Ormesa è oggi presente a livello globale e si distingue per la progettazione e produzione di ausili destinati a migliorare la qualità di vita di bambini e adulti con disabilità. Il premio ottenuto a Osaka conferma la sua capacità di unire la tradizione manifatturiera umbra con una visione innovativa e globale.

Articoli correlati