13 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaValtopina inaugura la sua Casa dell'acqua

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Pubblicato il 16 Settembre 2025 13:03 - Modificato il 16 Settembre 2025 13:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

È stata inaugurata in via Santa Cristina, nei pressi del Centro Polivalente “Subasio”, la nuova Casa dell’acqua del comune di Valtopina. Il progetto è stato realizzato da Valle umbra servizi, con il contributo di Auri Umbria e la collaborazione dell’amministrazione comunale.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte il sindaco Gabriele Coccia, insieme ai rappresentanti di Valle Umbra Servizi e di Auri Umbria. L’iniziativa si inserisce nel percorso condiviso per promuovere l’utilizzo consapevole delle risorse idriche e diffondere pratiche virtuose a tutela dell’ambiente.

L’impianto eroga acqua di rete refrigerata, naturale o frizzante, ed è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, al costo di cinque centesimiogni 1,5 litri. Il servizio può essere utilizzato con pagamento in contanti o tramite tessere ricaricabili, ritirabili negli sportelli idrici Vus di Foligno (viale IV Novembre, 20) e Spoleto (via Busetti, 38/40).

“Ringrazio tutta la comunità, Auri e Valle Umbra Servizi per aver reso possibile questo risultato concreto a beneficio dei cittadini – ha dichiarato il sindaco di Valtopina, Gabriele Coccia –. È il frutto di un lavoro di squadra che guarda alla tutela dell’ambiente. Mi auguro che tutta la cittadinanza possa farne buon uso e apprezzare questo servizio sostenibile”.

“Questa nuova Casa dell’acqua – ha sottolineato la direzione Vus – rappresenta un’ulteriore azione concreta verso un futuro più sostenibile. È un servizio che unisce qualità, convenienza e rispetto per l’ambiente, contribuendo alla riduzione della plastica e delle emissioni legate alla logistica del confezionamento”.

“Per un corretto utilizzo – dicono da Vus – è preferibile contenitori puliti, in vetro o plastica per alimenti, di capienza non superiore a due litri. È importante conservare l’acqua in ambienti freschi, al riparo da luce e calore, e consumarla entro pochi giorni per mantenerne intatte le qualità”.

Con l’attivazione dell’impianto di Valtopina, salgono a 18 le Case dell’acqua installate da Valle umbra servizi, di cui sette nel territorio del folignate. Dal 2014 ad oggi, sono stati erogati oltre 32 milioni di litri di acqua pubblica, evitando il consumo di quasi 22 milioni di bottiglie in PET e la produzione di oltre 3.500 tonnellate di CO equivalente.

Questa installazione rientra nel più ampio programma previsto dal “Patto dell’Acqua”, siglato da Vus con Utilitalia, con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture idriche, incentivare l’uso dell’acqua di rete e contribuire a un futuro più sostenibile, attraverso la riduzione degli imballaggi e degli sprechi.

Articoli correlati