5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaA Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

A Cannara la proiezione del docufilm su Valter Baldaccini

Sabato 20 settembre doppio appuntamento, alle 17 e alle 19, al teatro “Thesorieri” con l’opera che racconta la storia di un imprenditore e di un uomo di profonda autenticità

Pubblicato il 20 Settembre 2025 11:20 - Modificato il 20 Settembre 2025 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Questo pomeriggio (sabato 20 settembre), il teatro “Ettore Thesorieri” di Cannara ospiterà due proiezioni del docufilm “Valter Baldaccini, la vita come esempio”, alle 17 e alle 19, in collaborazione con il Comune di Cannara. L’opera, con la regia di Loretta Bonamente e dedicata alla vita di Valter, racconta la storia di un uomo semplice, dalla profonda fede e dalla visione limpida, la cui autenticità e umanità hanno segnato non solo la sua comunità, ma anche il mondo internazionale.

Nato a Cannara, Valter Baldaccini è stato il fondatore di UmbraGroup, un brand riconosciuto a livello globale nei settori aerospace e industriale. La sua leadership si è espressa attraverso un’attenzione sincera verso ogni collaboratore, trattato come una persona da ascoltare e con cui condividere valori autentici. Seguendo il principio “ama il prossimo tuo come te stesso”, Valter ha seminato solidarietà e umanità, arrivando con il suo impegno anche in Kenia e in Burkina Faso, con iniziative come le adozioni a distanza e la costruzione di pozzi.

Il docufilm, già presentato in anteprima il 9 maggio scorso, durante la decima ricorrenza della Fondazione a lui dedicata, riunisce undici voci di persone che lo hanno conosciuto da vicino, offrendo un ritratto commovente di un uomo amato, stimato e fonte di ispirazione per chiunque abbia incontrato la sua vita.

La frase che più lo rappresenta, è quella pronunciata in uno dei suoi ultimi interventi pubblici rivolto ai suoi collaboratori: “Insieme abbiamo gettato un grande seme che diventerà una grande pianta”.

Gli spettatori, grazie a questa proiezione, avranno modo di approfondire il valore del suo esempio e il significato del suo lascito umano e professionale.

Articoli correlati