5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeSportIl Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Pubblicato il 21 Settembre 2025 10:29 - Modificato il 22 Settembre 2025 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Il Foligno Triathlon vola a Nizza con tre umbri di “ferro”. Sono tre, infatti, i tesserati della società della città della Quintana che lo scorso 14 settembre hanno partecipato all’Ironman World Championship Triathlon Full Distance nella città della Costa Azzurra. Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, rispettivamente un folignate, un eugubino e un gualdese, accompagnati dal loro allenatore e direttore tecnico del Triathlon Foligno, si sono distinti portando il nome della società e della città della Quintana su un palcoscenico internazionale.

I tre atleti hanno affrontato i migliori atleti del mondo in un percorso composto da 3,8 chilometri di nuoto, 180 chilometri di bici, con 2.500 metri di dislivello, e 42,2 chilometri di corsa, dimostrandosi sportivi di livello, in grado di competere in gare a cui solo i più forti riescono ad accedere. 

Tra i professionisti, a vincere l’Ironman di Nizza è stato il norvegese Casper Stornes, che ha completato il percorso in 7:51:39, seguito dagli altri due norvegesi Gustav Iden e Kristian Blummenfelt, rispettivamente secondo e terzo classificato. Tra gli italiani a fare meglio è stato il cuneese Dario Giovine, che si è piazzato ventisettesimo al netto delle sue 8:34:36.

“La qualificazione e la partecipazione di Nicolò, Luca e Alessandro ai Mondiali di Nizza – commentano dal Foligno Triathlon – rappresentano un risultato di enorme prestigio per tutta la società. È la dimostrazione che con impegno, costanza e una grande passione per lo sport si possono raggiungere traguardi incredibili. L’intero team è fiero di questi atleti, che con la loro dedizione hanno portato in alto i colori del Foligno Triathlon e della città di Foligno”.

“Il Foligno Triathlon – hanno concluso – continuerà a lavorare per far crescere i propri atleti e per ispirare sempre più persone ad avvicinarsi a questo sport che unisce fatica, strategia e cuore”

Articoli correlati