16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeSportIl Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Pubblicato il 21 Settembre 2025 10:29 - Modificato il 22 Settembre 2025 15:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il Foligno Triathlon vola a Nizza con tre umbri di “ferro”. Sono tre, infatti, i tesserati della società della città della Quintana che lo scorso 14 settembre hanno partecipato all’Ironman World Championship Triathlon Full Distance nella città della Costa Azzurra. Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, rispettivamente un folignate, un eugubino e un gualdese, accompagnati dal loro allenatore e direttore tecnico del Triathlon Foligno, si sono distinti portando il nome della società e della città della Quintana su un palcoscenico internazionale.

I tre atleti hanno affrontato i migliori atleti del mondo in un percorso composto da 3,8 chilometri di nuoto, 180 chilometri di bici, con 2.500 metri di dislivello, e 42,2 chilometri di corsa, dimostrandosi sportivi di livello, in grado di competere in gare a cui solo i più forti riescono ad accedere. 

Tra i professionisti, a vincere l’Ironman di Nizza è stato il norvegese Casper Stornes, che ha completato il percorso in 7:51:39, seguito dagli altri due norvegesi Gustav Iden e Kristian Blummenfelt, rispettivamente secondo e terzo classificato. Tra gli italiani a fare meglio è stato il cuneese Dario Giovine, che si è piazzato ventisettesimo al netto delle sue 8:34:36.

“La qualificazione e la partecipazione di Nicolò, Luca e Alessandro ai Mondiali di Nizza – commentano dal Foligno Triathlon – rappresentano un risultato di enorme prestigio per tutta la società. È la dimostrazione che con impegno, costanza e una grande passione per lo sport si possono raggiungere traguardi incredibili. L’intero team è fiero di questi atleti, che con la loro dedizione hanno portato in alto i colori del Foligno Triathlon e della città di Foligno”.

“Il Foligno Triathlon – hanno concluso – continuerà a lavorare per far crescere i propri atleti e per ispirare sempre più persone ad avvicinarsi a questo sport che unisce fatica, strategia e cuore”

Articoli correlati