La stagione sta entrando nel vivo ed è già arrivato il momento dei turni infrasettimanali. Dopo il pareggio beffardo di sabato 20 settembre al “Blasone”, il Foligno Calcio si prepara alla prossima trasferta. Mercoledì 24 settembre, alle 20.30, andrà in scena la quarta giornata del girone E di Serie D e per l’occasione i Falchetti sono attesi al “Bernicchi” di Città di Castello, dove incontreranno lo Sporting Club Trestina, attualmente undicesimo in classifica. Nel frattempo, dato lo stop forzato di Alessio Grea, il Foligno Calcio accoglie Matteo Della Spoletina, difensore classe ’97 che completerà la rosa al servizio di Alessandro Manni.
Per i biancazzurri sarà un match fondamentale per tornare a cercare la vittoria, date le due ultime partite che li hanno visti racimolare un solo punto, nonostante il buon gioco proposto. Gli altotiberini, dal canto loro, arrivano alla partita con necessità di fare punti; la squadra di mister Simone Calori, infatti, ha avviato la stagione subendo tre sconfitte in quattro partite, incassate nella primo turno di Coppa contro il Cannara, nella prima e nella terza giornata di campionato, rispettivamente contro il San Donato Tavarnelle e il Seravezza Pozzi. L’unico risultato positivo è arrivato nella seconda giornata, grazie alla vittoria in casa contro il Ghiviborgo, affondato per 3-0.
Dopo la salvezza ai playout dello scorso anno, figlia del 2-1 rifilato al Follonica Gavorrano, che ha concesso alla squadra umbra di restare in Serie D, il Trestina ha vissuto un’estate di grande rinnovamento, seguendo quella che sembra essere stata una tendenza comune per buona parte delle squadre del girone: i trestinesi hanno cambiato molti giocatori della rosa, favorendo l’arrivo di tanti giovani. Sono 17 le entrate del mercato estivo, di cui cinque in formula di prestito, che hanno senza dubbio rivoluzionato la rosa, composta oggi da 27 giocatori. Similmente ad altre compagini, come quella del Camaiore Calcio, l’età media del Trestina è molto bassa e corrisponde, infatti a 21,6 anni, con solo sei giocatori, Mercuri (‘01), Ferri Marini (‘90), Giuliani (‘99), Encina (‘01), De Meio e Sensi (‘00), nati prima del 2002.
Seppur non del livello del Foligno, che nelle prime tre partite di campionato ha prodotto ben sei gol, il Trestina ha dimostrato di sapersi rendere molto pericoloso in fase offensiva; sono quattro, infatti, i gol che la squadra di Calori ha messo a segno nelle tre uscite precedenti a quella contro i Falchetti, tutti realizzati da marcatori diversi: Manfredi contro il San Donato Tavarnelle, Ferri Marini, Priore e Mercuri, invece, contro il Ghiviborgo. In termini difensivi è la squadra bianconera a risultare più solida in questo avvio di campionato, dati i soli 3 gol subiti, contro i cinque del Falco. A spiccare tra i bastioni difensivi del Trestina c’è anche Riccardo Scartoni, difensore aretino classe 2005 di proprietà del Genoa, che dopo aver disputato la scorsa stagione in forza al Follonica Gavorrano, quest’anno di sta rendendo protagonista di importanti prestazioni con la maglia dei trestinesi.
Di questi ad essere senza dubbio un osservato speciale è Daniele Ferri Marini, ala sinistra che, nonostante alzi la media anagrafica della rosa (34 anni, ndr) è in squadra dal 2024 e indossa la fascia di capitano. Lo scorso anno l’attaccante nativo di Sansepolcro è stato tra i maggiori fautori della salvezza del Trestina, grazie ai suoi nove gol e a cinque assist. Tra i profili da tenere d’occhio però, c’è anche quello di Edoardo Priore, 24enne assisano di proprietà dell’Aquila Montevarchi, con una lunga esperienza nelle giovanili del Chievo Verona, che è arrivato questa estate tra le file della squadra di Simone Calori. La scorsa stagione, in forza ai montevarchini, Priore ha realizzato ben 11 gol e servito quattro assist, mentre quest’anno, come Ferri Marini, è già a quota un gol, grazie alla rete inflitta al Ghiviborgo.
Rispetto alla scorsa stagione il conto tra i bianconeri e i Falchetti di mister Alessandro Manni è quello di un risultato a testa: all’andata il Trestina ha battuto per 3-2 il Foligno, mentre al ritorno, disputato al “Blasone”, i biancazzurri hanno battuto per 4-2 gli avversari.
Tra i biancazzurri invece, ci sono diversi ex Trestina, a partire da Edoardo Ceccuzzi, che ha giocato con la maglia dei prossimi avversari del Foligno dal 2022 al 2023, fino allo stesso capitano Walid Khribech, che è stato in bianconero dal 2018 al 2022, passando per Fodé Sylla, Pietro Morlandi, Elia Mazzoni e l’infortunato Alessio Grea.
Il Foligno, ricco di ex, si prepara, dunque, alla trasferta di mercoledì 24 settembre, dove incontrerà una squadra giovane e frizzante, e lo fa forte di un nuovo innesto: Matteo Della Spoletina. Anche lui ex Trestina, il classe ’97, che è stato appena ufficializzato, arriva alla corte di Manni per sopperire all’assenza forzata di Alessio Grea, che ne avrà per quasi due mesi prima di tornare in campo.
A commentare il nuovo acquisto è il team manager dei Falchetti, Giacomo Fiaschini, il quale ha spiegato a Rgunotizie che Della Spoletina “è un giocatore di esperienza, che sarà molto utile perché in grado di coprire più ruoli. Può giocare sia da difensore centrale che da braccetto o, all’occorrenza, da terzino”.
“Siamo contenti di averlo – ha commentato Fiaschini -, non è un ripiego, ma anzi è assolutamente una soluzione di prima fascia e, infatti, mi sorprendo per il fatto che fosse rimasto senza squadra. Non potevamo farcelo sfuggire e lo abbiamo preso”.
“Ieri (martedì 22 settembre) – ha concluso – si è già allenato in gruppo e, quindi, mercoledì sarà senz’altro a disposizione del mister”.