Rapaci, attenti e con qualità da vendere. Sono scesi in campo così i Falchetti di Alessandro Manni nel match contro il Tau Calcio Altopascio, valido per la quinta giornata del girone E di Serie D. Quella che alla vigilia sembrava essere una squadra venuta a Foligno per prendersi i tre punti si è sciolta come neve al sole davanti agli arrembaggi dei biancazzurri, che in poco più di 30 minuti hanno trovato due gol e annientato i toscani, che poi hanno subito il gioco folignate fino al fischio finale.
Il match inizia con il Foligno in possesso e con il Tau che esercita un pressing asfissiante per conquistare palla. È proprio la squadra ospite a rimediare nei primi minuti la propria prima (e forse unica) occasione per segnare: al 22’ i lucchesi recuperano palla e Tordiglione cerca di involarsi verso la porta, ma Cottini lo atterra davanti all’area e viene ammonito. Del calcio di punizione si occupa, poi, Lombardo che scaraventa verso la porta un destro forte e preciso, costretto però a fermarsi sul palo della porta difesa da Rossi.
Dopo questo spavento al “Blasone” c’è solo il Foligno, che imperversa offensivamente grazie alle giocate di Khribech e Sylla. Le due ali mettono in difficoltà la difesa del Tau, che stenta a sostenere le loro incursioni. Al 24’ Sylla viene atterrato in area da Bouah e il direttore di gara si esprime in modo chiaro: calcio di rigore per il Foligno.
Sul dischetto si presenta il capitano Walid Khribech, che con freddezza al 25′ calcia forte alla destra del portiere Cabella, insaccando l’1-0.
Una volta in vantaggio il Foligno non smette di spingere e davanti è un vero e proprio Sylla-Khribech show, condito dalla ciliegina sulla torta che porta il nome di Simone Tomassini, che al 33’ trova il 2-0: sulla fascia di sinistra Sylla salta l’uomo e viene nuovamente atterrato, allora Ceccuzzi, che si occupa della battuta, scaglia un traversone verso l’area di rigore, dove a saltare più in alto di tutti c’è proprio bomber Tomassini, che imperiosamente supera tutti e firma il 2-0 dei Falchetti, innescando il visibilio del pubblico accorso per la partita.
Rimanendo proprio in tema tifosi, con l’occasione del match la società del Foligno Calcio ha dato vita all’iniziativa che porta il nome dell’ultimo verso dell’ultimo canto dell’Inferno dantesco “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, attraverso cui staff e pubblico hanno accolto con grande emozione il ritorno al “Blasone” di Stefano Minelli, storico tifoso e fondatore del gruppo Foligno City Boys, che a causa di un brutto incidente ha dovuto passare molto tempo lontano dallo stadio e al quale è stato dedicato un momento prima del fischio di inizio.

Dal 2-0 in poi il Foligno continua a dare spettacolo, tanto che al 41’ Khribech si inventa una palla al bacio per Sylla che taglia l’area come una furia, anticipa tutti e insacca di testa, ma per il guardalinee è fuorigioco e la rete viene annullata.
Nel secondo tempo il copione è simile a quello della prima frazione di gioco, il Foligno continua a creare, ma anche a sprecare, non riuscendo ad andare oltre il 2-0. Il Tau davanti a tale mole di gioco non riesce a oppore resistenza, limitandosi a cercare di contenere le avanzate biancazzurre per non subire l’imbarcata.
I Falchetti sono ottimi anche in fase di copertura, i quattro pilastri difensivi del tecnico Alessandro Manni tengono bene botta e riescono a respingere ogni tentativo del Tau di arrivare in porta. Schiaroli e Cottini sembrano ormai una coppia funzionante ed entrata pienamente a regime: nelle ultime tre partite, in cui i due hanno giocato titolari, i biancazzurri hanno realizzato due clean sheet.
Tra le prestazioni positive c’è stato, purtroppo, anche spazio per una nota negativa. Pietro Morlandi, entrato all’82’, dopo pochi minuti subisce fallo e si accascia a terra, dovendo subito uscire per infortunio. Nonostante gli auspici siano i migliori si teme che la punta dei Falchetti possa dover sostare in infermieria per un periodo prolungato.
I 90 minuti si concludono, quindi, con una prestazione dominante del Foligno, bravo a creare e a gestire, seppur sprecando un po’ troppo. I ragazzi di Manni sono arrivati alla partita con lo spirito giusto dopo la vittoria di Trestina e con i tre punti conquistati oggi si piazzano al quarto posto con 10 punti, dietro Seravezza Pozzi e San Donato Tavarnelle, rispettivamente a 12 e 11 punti, e a pari merito con Siena, Grosseto e Tau Calcio Altopascio.
“Il nostro primo tempo – ha commentato Alessandro Manni al termine del match – è stato molto importante: forse non è stato il più bello dal punto di vista del gioco, ma i ragazzi hanno disputato una partita seria; sono stati attentissimi, incisivi e feroci anche nell’ andare a recuperare palla con qualità negli ultimi metri. Credo che oggi abbiamo fatto tante cose buone e abbiamo meritatamente ottenuto il doppio vantaggio”.
“Prima del secondo tempo – ha proseguito – ho chiesto serietà e maturità nel gioco, nonostante il vantaggio. Perché purtroppo contro squadre forti come il Tau, con giocatori fortissimi, non va mai abbassata la guardia. Se siamo riusciti a portare a casa il risultato è tutto merito dei ragazzi, che dal primo all’ultimo minuto sono letteralmente saltati addosso agli avversari. Dobbiamo continuare ad alimentare il fuoco che i giocatori hanno dentro e che non dobbiamo far spegnere, ma far diventare ancora più grande”.
Ora il Foligno può iniziare a preparare il prossimo derby umbro, in cui i biancazzurri affronteranno l’Orvietana, squadra che oggi ha perso per 1-0 contro il Seravezza Pozzi e che attualmente occupa la penultima casella del tabellone della classifica.
TABELLINO
FOLIGNO CALCIO – TAU CALCIO ALTOPASCIO 2-0
FOLIGNO CALCIO (4-3-3): Rossi, Falasca, Qendro, Schiaroli, Cottini, Ceccuzzi, Settimi (Ferrara 33’ st), Pellegrini, Sylla (Marchetti 47’ st), Khribech (Pupo Posada 17’ st), Tomassini (Morlandi 33’ st, Della Spoletina 38’ st) . A disp.: Mazzoni, Bocci, Cichy, Bevilacqua, All.: Manni
TAU CALCIO ALTOPASCIO (3-4-2-1): Cabella, Soumah, Meucci, Chiti, Lombardo, Carli, Nistri, Manetti, Omorogieva (Nottoli 13’ st), Bouah (Bagnoli 1’ st.), Tordiglione (33’ st Carcani). A disp.: Zipoli, Cartano, Borracchini, Del Gronchio, Ferrali, Vaselli. All.: Maraia
ARBITRO: Buzzone Michele da Enna (Todaro Filippo da Finale Emilia; Selleri Nicolò da Bologna).
MARCATORI: 25’pt Khribech (F), 33’pt Tomassini (F)
MIGLIORE IN CAMPO: Walid Khribech (FC)
NOTE: Giornata serena con un leggero vento, temperatura mite, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 1000. Ammoniti: Cottini 20’ (FC). Angoli: 6-5. Recupero tempo: pt 1’; 5’ st
Colori di maglia: Foligno Calcio in maglia e pantaloncini bianchi, Tau Calcio Altopascio in tenuta amaranto