La Regione Umbria aderisce anche quest’anno all’iniziativa Ottobre Rosa, dedicata a livello internazionale alla prevenzione del tumore al seno, offrendo alle donne residenti nel Cuore verde d’Italia, tra i 45 e i 49 anni, la possibilità di effettuare uno screening mammografico gratuito, ampliando così la fascia d’età normalmente inclusa nei programmi di prevenzione.
Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale per accrescere la copertura della prevenzione sul territorio umbro, puntando alla diagnosi precoce, un elemento chiave per aumentare le possibilità di cura e migliorare gli esiti clinici. Le donne interessate possono prenotare l’esame tramite il Cup, utilizzando apposite agende dedicate e la prescrizione del medico di medicina generale con il codice di esenzione D01, relativo alla campagna regionale di screening. In caso di esito positivo, le Usl della Regione garantiscono un percorso completo di assistenza e cura per la paziente.
Intervenendo sul tema, la presidente della Regione, Stefania Proietti, ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti un’importante promozione della salute femminile, anticipando le migliori pratiche europee di prevenzione, volendo inserire stabilmente questa fascia d’età nel nuovo piano di prevenzione regionale.
Le strutture in cui sarà possibile effettuare la mammografia gratuita includono gli ospedali di Foligno, Spoleto, Orvieto, la sede distrettuale di Terni, e sedi con mammografi mobili a Norcia, Trevi, Giano dell’Umbria, Amelia e Fabro. Il “San Giovanni Battista” di Foligno aprirà il Cup per la prenotazione dello screening mammografico il 4 ottobre dalle 14 alle 20, per 28 posti disponibili, e il 18 ottobre dalle 8.30 alle 13.30 per ulteriori 28 disponibilità.