14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàIn Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

In Umbria al via la campagna di immunizzazione contro la bronchiolite

Destinatari i bambini nati tra agosto 2025 e marzo 2026, periodo di maggior circolazione del Virus respiratorio sinciziale. Il trattamento è su base volontaria e con il consenso dei genitori: ecco come accedere al servizio

Pubblicato il 1 Ottobre 2025 16:24 - Modificato il 1 Ottobre 2025 17:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli


Al via in Umbria, a partire da oggi (mercoledì primo ottobre), la campagna di immunizzazione contro il Virus respiratorio sinciziale (Vrs), che offre protezione gratuita ai neonati e ai bambini più vulnerabili durante la stagione epidemica 2025/2026. Virus che rappresenta una delle principali cause di infezioni delle vie respiratorie inferiori nei bambini e provoca ogni anno migliaia di ricoveri pediatrici per bronchiolite e polmonite. L’infezione può diventare particolarmente pericolosa nei primi mesi di vita, quando il sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo.

La campagna, dunque, si basa sulla somministrazione di un anticorpo monoclonale, che offre protezione immediata e duratura per l’intera stagione epidemica. Il trattamento, su base volontaria e con il consenso dei genitori, sarà disponibile nei punti nascita della regione per tutti i bambini nati dal 1° ottobre 2025 con l’anticorpo monoclonale somministrato prima della dimissione dall’ospedale; e nei centri di salute territoriali per i bambini nati tra il 1° agosto e il 30 settembre 2025, e per quelli entro i 24 mesi affetti da patologie che comportano un rischio elevato di complicazioni respiratorie. La somministrazione, in particolare, si concentrerà sui bambini nati da agosto 2025 e fino a marzo 2026, periodo che corrisponde alla maggiore circolazione del virus.

“Investire nella prevenzione significa investire nel futuro delle nostre famiglie” ha commentato la presidente Stefania Proietti, che ha sottolineato come quella lanciata dalla Regione sia una campagna volta “a fornire alla popolazione umbra uno strumento di prevenzione efficace, sicuro e gratuito che può fare la differenza nella vita di tanti bambini”.

Articoli correlati