15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 17, 2025
HomeCronacaDedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri...

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Pubblicato il 2 Ottobre 2025 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Disfatta per i Falchi: il Sansepolcro vince 1-0

Il Foligno Calcio perde la chance di rimanere in scia del Grosseto dopo la sconfitta al “Buitoni” contro i padroni di casa

Bloccati durante un’escursione a Pale: salvati due cacciatori

Finiti in una zona impervia nell’area sottostante la croce, sono stati recuperati dai vigili del fuoco tramite verricello e affidati alle cure del 118. A raggiungere la zona per coordinare le operazioni anche l’elicottero “Drago”, decollato da Arezzo

A Spello lavori in corso all’oratorio di San Giovanni Battista

Danneggiato dal terremoto del 2016, è interessato da interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico per un importo di 225mila euro. Il sindaco Landrini: “Obiettivo restituire alla comunità un luogo di culto sicuro e fruibile”


Ha dedicato la tesina all’Arma dei carabinieri e poi ne ha fatto dono ai militari della Compagnia di Foligno diretta dal capitano Antonello Maria De Sanctis. Mattia, studente classe 2011 dell’istituto comprensivo “Valenti” di Trevi, ha infatti deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo dell’Arma all’interno della tesina con cui ha chiuso il ciclo di studi di scuola media. Dopodiché, come detto, accompagnato dai genitori ha bussato alle porte della caserma di via Garibaldi per consegnare personalmente il suo lavoro ai militari.

Un gesto, quello compiuto da Mattia, “che – fanno sapere dall’Arma – ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme, da sempre impegnati a servire lo Stato e a tutelare la comunità. Un segno concreto – proseguono – di quanto l’Arma, con la sua storia ultracentenaria e il suo costante impegno quotidiano, riesca ancora a rappresentare un punto di riferimento per i cittadini, anche per i più giovani”.

Per i carabinieri, dunque, “il gesto di Mattia si inserisce perfettamente nello spirito che l’Arma porta avanti da anni con costanza: avvicinarsi ai giovani e trasmettere loro la cultura della legalità”. Sotto questo punto di vista, sono numerosi, infatti, gli incontri che i carabinieri organizzano nelle scuole del territorio, dalle elementari fino alle superiori, per affrontare insieme agli studenti temi come il rispetto delle leggi, la sicurezza, l’uso consapevole dei social e la prevenzione del bullismo. “Questi momenti di confronto – concludono dall’Arma – rappresentano un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi all’Istituzione e renderli protagonisti di una cittadinanza attiva e responsabile”.

Articoli correlati